Ieri pomeriggio, al Poetto di Cagliari, nei pressi della Marinella, si è vissuto un momento speciale che ha lasciato tutti i presenti senza fiato. Tra il vociare dei bagnanti, il fruscio delle onde e il calore del sole estivo, un
Una gran folla si radunò al Molo Ichnusa per accogliere il Sultano dell’Oman alla sua prima visita in Sardegna. Ne seguirono poi tante altre, l’ultima nel 2014, ma quella del 1996, fu memorabile, perché il sultano offrì ai cagliaritani un
Una banale mancata precedenza a un incrocio sulla statale 195 si è trasformata in un episodio di violenza inaudita a Pula, culminato con l’aggressione di un uomo di 53 anni e la denuncia di quattro giovani. Secondo la ricostruzione dei
Un momento di pura magia si è verificato recentemente al Poetto, a Cagliari, dove un gruppo di delfini ha regalato uno spettacolo indimenticabile ai bagnanti presenti. In questo video, inviato da una nostra lettrice, si possono vedere in lontananza questi
Sorge nelle immediate vicinanze del ponte Rosello: costruita durante la seconda metà dell’Ottocento, l’edificazione attuale è attribuibile alla famiglia Pusino, e le fa da elegante contorno un frutteto di notevole bellezza. Aveva una superficie di 340 metri quadri divisi per
Due uomini sono stati denunciati per l’uccisione illegale di un piccolo cinghiale nelle campagne di Oristano, un crimine che potrebbe costare loro una pena che va da quattro mesi a due anni di reclusione. Durante una perquisizione condotta a Torre
Dopo una segnalazione al numero verde 1515, gli agenti del Corpo forestale hanno fatto una sorprendente scoperta in un campeggio situato a Capo Coda Cavallo, nei pressi di San Teodoro. All’interno di una tenda erano detenuti illegalmente 54 esemplari
È stato registrato il primo caso di Febbre del Nilo per il 2024 in Sardegna, colpendo un uomo di 77 anni residente a Santa Giusta, nell’Oristanese. Il paziente è attualmente ricoverato nel reparto di Medicina dell’ospedale San Martino di
Questa mattina, un grave incidente stradale ha coinvolto almeno tre veicoli lungo la Strada Statale 554, nei pressi dello svincolo di Muravera sulla 125 var, causando disagi significativi al traffico e richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorsi.
Cagliari in lutto da ieri per la scomparsa di Franco Becini: addio al cantante di strada che ha portato la musica neomelodica in ogni angolo della città. La città di Cagliari è in lutto per la perdita di Franco Becini,