Un vasto incendio sta minacciando abitazioni e aziende nella borgata agricola di Pardu Nou, a Siamaggiore, nella provincia di Oristano. Alcune abitazioni sono state evacuate a scopo precauzionale, sia a causa del fumo sia per l’avvicinarsi delle fiamme. Sul posto
Questa mattina, nell’ufficio postale di Ula Tirso, in provincia di Oristano, si è verificata una rapina a mano armata. Un uomo, agendo da solo e armato di pistola, ha fatto irruzione nell’ufficio e, minacciando un impiegato, si è fatto consegnare
Terribile l’incidente avvenuto poco fa sulla Sassari-Alghero: un tir è precipitato dal cavalcavia all’altezza del bivio per Bancali. L’autista, Sandro Ascione, 65enne di Porto Torres, è morto dopo 40 minuti di tentativi di rianimazione. Dai primi accertamenti, pare che il
Tre generazioni di sartoria, moda e passione per lo stile: Marco Campus, giovane ventiseienne di Sorso, ha ereditato l’amore per questo settore soprattutto dalla nonna, che individua come la sua grande maestra. La sua fonte di ispirazione? Gli abiti delle
Non tutti sono a conoscenza di questa meravigliosa scoperta, ma sulla nostra isola esiste un vero e proprio “Mar Morto”. Mare Morto, infatti, rappresenta una località unica e affascinante situata nel cuore del comune di Cabras, lungo la pittoresca parte
Silvia Perra è sconvolta e incapace di trovare pace dopo aver visto il suo Fabio morire per una coltellata inferta da Yari Fa. Quella che doveva essere una normale serata di lavoro al Donegal si è trasformata in un incubo
Un uomo di circa 80 anni ha vissuto una brutta esperienza nella provincia di Oristano. Ieri, l’anziano è caduto in un pozzo situato tra San Giovanni del Sinis e Cabras, rimanendo intrappolato per diverse ore. Solo dopo un certo tempo
Innamorato della Sardegna e della sua barca: ecco come si potrebbe descrivere Salvatore Pica, 65enne originario di Ercolano ma in Sardegna dal ‘72 – pur vivendo spesso in altre mete. “A Villasimius, felice di vivere in questo paradiso” si legge
I nuraghi erano delle costruzioni gigantesche, come appurato in tutti gli ultimi studi sull’antichissima civiltà sarda. Dei veri e propri castelli dotati di torri, mura di cinta e strutture architettoniche molto avanzate per l’età del bronzo. I nuraghi sono infatti
Nella giornata di ieri, i dirigenti regionali di Sinistra Futura hanno incontrato gli esponenti del Comitato Scientifico per l’Insularità in Costituzione. Alla luce del sempre più selvaggio assalto al patrimonio paesaggistico, ambientale, storico e culturale della Sardegna da parte dei