Si è denudato in pubblico, esponendo i genitali anche davanti a diversi bambini. L’episodio è avvenuto ieri sera a Cagliari, in piazza San Michele. Un 35enne nigeriano senza fissa dimora è stato il protagonista di questo atto. I carabinieri, allertati
Schiacciato contro una parete durante lo spostamento di merci: questo pomeriggio al Porto Canale di Cagliari si è verificato un grave incidente sul lavoro. Un operaio di 45 anni è stato trasportato d’urgenza in ospedale con codice rosso. Le sue
Giorgia Palmas è tornata nella sua Sardegna per una vacanza insieme al compagno Filippo Magnini e alle loro figlie. Tra bagni a Cala Sinzias e foto nella natura di Costa Rei, il loro viaggio sta facendo impazzire i followers. La
Lo sapevate? Nella cripta della chiesa di Sant’Avendrace c’è una sorgente ritenuta miracolosa. Sant’Avendrace deve questo nome al santo del I secolo, Avendrace (Tenneru o Arennera in sardo), quinto vescovo di Cagliari, che avrebbe trovato il martirio proprio dove
La Sardegna ospita al suo interno numerosi primati naturalistici. Uno di questi si trova nel Supramonte di Dorgali e precisamente nella splendida e affascinante grotta di Ispinigoli, a pochi chilometri dal centro abitato del paese. All’interno di questa cavità, che
Mauro Esposito e Gianfranco Zola hanno portato un’ondata di entusiasmo tra i tifosi del Cagliari con un recente incontro all’Esport Academy. Questo progetto tecnico, fondato da Esposito, ha avuto l’onore di ospitare Zola come guest speciale per l’evento. La foto
Fordongianus ha celebrato con entusiasmo i 100 anni di Francesco Pistis. Nato il 28 luglio 1924, Francesco è il secondo di sei figli, di cui quattro ancora viventi. Cresciuto in una famiglia umile come pastore di capre, ha servito in
Oggi verrà eseguita l’autopsia sui resti di Francesca Deidda, la donna di 42 anni scomparsa da San Sperate il 10 maggio scorso e il cui corpo è stato ritrovato in un borsone abbandonato nelle campagne vicine alla vecchia “Orientale Sarda”,
Una donna di 45 anni e sua figlia di 16 sono state trasportate d’urgenza all’ospedale Brotzu in codice rosso dopo essere rimaste ferite in un incidente stradale. L’episodio si è verificato durante la notte sulla strada statale 466 a Monastir.
Un tempo il concetto di sicurezza e quello di sorveglianza dei minori erano vissuti in maniera molto più elastica e rilassata e così era frequente vedere ragazzini viaggiare “attaccati” dietro il tram, magari per tragitti brevi, poche fermate, ma c’è