Dopo aver risolto il contratto con l’Empoli presso l’ente conciliatore della città toscana, ha firmato un accordo con il club rossoblù per le prossime due stagioni, con un’opzione per una terza. Con questa nomina si chiude ufficialmente l’era post-Ranieri e
«Un medico mi disse una volta di vivere anche per coloro che non ce l’hanno fatta e ogni tanto, quando mi ricapita di ripensare a ciò che ho passato o quando ho momenti di sconforto, ripenso a questa frase e
La Corte d’assise d’appello di Cagliari ha ridotto la pena di Giorgio Meneghel, l’agricoltore di 54 anni che il 5 febbraio 2022 uccise a martellate la moglie Daniela Cadeddu, 51 anni, nella loro abitazione di via Roma a Zeddiani, in
La fortuna è cieca, e anche Luvi non ci vede tanto bene, ma la sfiga ci vede benissimo e come dice il buon Totò…“TIE’”, è un viaggio dal gusto Afro-pop e Amapiano che fa ballare sulle negatività che ci portiamo
Un attentato incendiario avvenuto durante la notte ha distrutto l’auto del 54enne che era stato accoltellato il 29 giugno, dopo i festeggiamenti per la festa di San Pietro e Paolo. La vettura, parcheggiata nel cortile dell’abitazione dell’uomo in via Toddotana,
Un’immagine inconsueta: una mandria di buoi in una vecchia foto del 1917. Gli animali attendono una sorte terribile: percorreranno la via Roma e poi saranno condotti al mattatoio di via Sonnino (l’odierno Exma) per essere macellati. Tanti anni fa non
La “Casa Rotonda”, progettata da Cini Boeri e costruita nel 1966-1967 a La Maddalena, rappresenta un esempio unico di architettura che comunica con il paesaggio circostante. Situata a Punta Cannone, affacciata sul golfo de La Maddalena, questa casa si distingue
Dopo le recenti intemperie e il cielo parzialmente nuvoloso del pomeriggio, il Palio di Siena ha finalmente preso vita con un’altra vittoria sarda. Il fantino di Sindia, Carlo Sanna, conosciuto come “Brigante”, ha portato la contrada dell’Onda al trionfo per
C’è chi la ama e chi la guarda con sospetto, temendo chissà quale catastrofe. C’è persino chi pensa che l’AI (Artificial Intelligence) prenderà presto il posto degli esseri umani – catastrofico come pensiero, ma tant’è. In realtà, la collaborazione tra
Il tram a Cagliari era un mezzo di locomozione che oggi in tantissimi rimpiangono. Di sicuro rendeva il percorrere la città più agevole, sicuro e anche caratteristico, con i sedili che il conducente poteva far ruotare al variare della direzione