Primo tempo innegabilmente dominato dalla Fiorentina di Italiano, a cui sta forse pure un po’ stretto il vantaggio di due reti. Il Cagliari, invece, in completa balia dei padroni di casa. Sardi più compatti nella ripresa, ma non riescono comunque
Anche in Sardegna furono prodotte delle auto. Il progetto durò poco, ma ebbe il grande merito di prolungare la vita di un piccolo gioiellino della meccanica italiana, ancora oggi apprezzato in tutto il mondo. Erano gli anni ’70 e la
Non sono pochi in Sardegna i paesaggi per veri romantici. Molti di questi sono completamente opera di madre natura, che nell’Isola è stata piuttosto generosa, altri dell’uomo, altri ancora dell’incontro tra il mondo antropizzato e quello naturale. Nascosta tra le
Un Caffè nel cuore del Bastione Saint Remy di Cagliari. Fino a sabato scorso i cagliaritani si erano riabituati (oramai da quasi 20 anni) alla presenza di questo tipo di attività nella terrazza più bella della città. Il Caffè degli
Conferenza stampa di Ranieri in vista del match di lunedì in casa della Fiorentina.ù Il mister rossoblù, in questo momento delicato in cui la squadra si trova ultima in classifica, ha deciso di metterci la faccia per spegnere sul nascere
Lo sapevate? Sino ai primi anni Sessanta il mercato a Cagliari fu sistemato in piazza Galilei Il mercatino di piazza Galilei negli anni Cinquanta: fase di passaggio tra il mercato del Largo e quello di San Benedetto. Quando venne abbattuto
Novità per i passeggeri in partenza dall’aeroporto di Cagliari-Elmas. Da oggi si potrà riempire gratuitamente le proprie borracce con acqua potabile (a temperatura ambiente e fresca) con i nuovissimi erogatori installati in diversi punti dell’area Imbarchi dell’Aeroporto. La notizia resa
Intervento dei Vigili del Fuoco del comando di Cagliari per un incendio divampato nella notte all’interno di un’abitazione a Flumini, Quartu Sant’Elena. Le fiamme si sono sviluppate al primo piano, nella zona notte, dove in quel momento i proprietari dormivano.
Patto tra mondo accademico e Cacip per fa decollare il progetto della creazione di una o più comunità energetiche all’interno delle aree del Consorzio industriale di Cagliari. L’iniziativa verrà presentata venerdì 6 ottobre alle 10,30 nella sala conferenze del Cacip,
Ieri a Cagliari, in occasione di uno dei tanti controlli svolti in materia di sicurezza igienico sanitaria, presso esercizi pubblici operanti nel settore alimentare, i Carabinieri del NAS del capoluogo hanno sanzionato amministrativamente il titolare di una macelleria, procedendo alla