Una folla di circa duemila persone ha raggiunto la Piazza dei Centomila a Cagliari, per portare avanti un grido d’allarme sulla grave carenza di personale che affligge le amministrazioni locali dei centri, grandi e piccoli, dell’isola. L’onda di protesta ha
Ieri a Cagliari, nel corso della serata, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia hanno arrestato per maltrattamenti contro familiari o conviventi e lesioni personali, un 91enne del luogo, pensionato, già gravato da precedenti di polizia. I militari sono
Ieri sera a Villasimius, i Carabinieri del Radiomobile della Compagnia di San Vito, a seguito di una segnalazione pervenuta alla loro centrale operativa tramite il 112, sono intervenuti presso quella località balneare dove un 23enne del luogo, disoccupato, noto alle
Il 2 dicembre 1991 fu scritta a Cagliari una delle pagine più belle della lotta all’Aids. Durante un convegno scientifico che si teneva alla Fiera Campionaria della Sardegna, in viale Diaz, l’intervento dello scienziato francese di fama mondiale Luc Montagnier
Uno dei marchi di poltrone e divani più celebri e prestigiosi del mondo porta ancora oggi un nome sardo. Stiamo parlando di “Poltrone Frau”, azienda che disegna e produce salotti da più di un secolo. Questa storia ha inizio nel
Nel cuore della storia sarda si erge un monumento che racconta una breve ma intensa saga: il Castello di Sassai, noto anche come Orguglioso. La sua esistenza, protrattasi per un secolo, è stata caratterizzata da costruzione, assedi, distruzione e abbandono,
A seguito di appostamenti ed osservazioni dei movimenti nella zona del canale di via dei Calafati a Cagliari, militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza e del Servizio operativo della Guardia Costiera di Cagliari hanno intercettato un pescatore
L’Italia invecchia sempre di più e la Sardegna è conosciuta per essere uno dei luoghi più longevi del mondo. Un’alta aspettativa di vita è un dato sicuramente rincuorante per chi nasce nell’Isola, ma non privo di alcuni aspetti su cui
SARDINIA è l’applicazione mobile promossa dall’Assessorato della Regione al Turismo concepita per promuovere il turismo in Sardegna, progettata per ispirare e facilitare l’esperienza di viaggio. L’obiettivo principale di questa app è interagire in modo efficace con l’utente, fornendo informazioni dettagliate
Troppo spesso negli ultimi anni ci siamo fatti affascinare dai cosiddetti “superfood”, alimenti esotici ricchissimi di proprietà benefiche, ma anche molto cari e difficili da reperire. Avocado, bacche di goji, quinoa, matcha, kefir e chi ne ha più ne metta.