La ricetta Vistanet di oggi: “Su pappai biancu”, il biancomangiare, dolce semplice, amatissimo dai Cagliaritani. La ricetta de “Su Pappai Biancu” è attestata a Cagliari già dal 1400. Si tratta di un dessert molto semplice, con pochi ingredienti, ma gustosissimo,
È passato già un anno dalla scomparsa di Fabian O’Neill. L’ex calciatore uruguayano del Cagliari è morto il 25 dicembre 2022 all’età di 49 anni. Il fantasista era stato ricoverato in ospedale a Montevideo in seguito a gravi complicanze di
Grande festa a Nuxis per i 100 anni di tzia Nicolina Cara. L’arzilla nonnina sulcitana ha voluto celebrare il grande traguardo con l’abito tradizionale del suo paese. A testimoniare l’evento, più unico che raro, il fotografo dei centenari Pierino Vargiu
In Sardegna oggi si svolgono numerose iniziative per ricordare il 76esimo anniversario della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo. Tante proposte tutte condizionate dall’emergenza Covid e organizzate nel rispetto delle misure di contenimento. Esattamente un anno, durante la prima ondata
A seguito di serrate e ininterrotte indagini, a meno di 48 ore dal gravissimo sinistro stradale che ha visto coinvolto un pedone all’alba di venerdì 22 dicembre in via Santa Maria Chiara a Cagliari, il personale del Corpo di Polizia
Oggi vi parliamo di queste “palline legnose” che si trovano su un albero in particolare: ringraziamo l’Agenzia Regionale Forestas per i contenuti e le immagini. Si tratta delle galle, “palline legnose” che spesso si trovano sulla Roverella; in passato i
Aranzada, amaretti, candelaus, copulettas, gueffus, pabassinos, sospiri e torrone sono solo alcuni esempi della tradizione dolciaria sarda che trova nella mandorla uno dei suoi ingredienti principali. Il mandorlo in Sardegna vanta una lunga storia, si tratta di una specie che
Gravissimo incidente nella notte lungo la strada statale 466. Nel territorio del Comune di Ussana due uomini di nazionalità turca, sono stati investiti intorno alle 3 del mattino mentre camminavano lungo la strada. Un’auto che transitava in quel momento, molto
“Diciamo sempre le stesse cose e non cambia nulla: ancora si urla contro un giocatore per il colore della pelle”. Lo ha detto l’allenatore del Cagliari Claudio Ranieri al termine del match perso dai rossoblù contro il Verona allo stadio
Monumenti sardi: San Pietro di Sorres. San Pietro di Sorres è una bellissima architettura romanico-pisana eretta in cima a un colle vulcanico nel territorio di Borutta. La chiesa, ora abbazia, nonché ex cattedrale, è, indubbiamente, una delle più belle chiese