Una tragica battuta di caccia al cinghiale si è verificata ieri pomeriggio a Is Cannoneris, nelle campagne di Teulada, nel sud della Sardegna. Massimiliano Sabiu, un uomo di 59 anni di Giba, è stato colpito accidentalmente da un altro cacciatore
Lo sapevate? Negli anni Trenta a Cagliari fu varato un piano regolatore che prevedeva la realizzazione di una lunga galleria che collegasse il quartiere di Stampace a quello di Villanova. Era prevista la realizzazione di una galleria lunga circa 400
Lo sapevate? Delle oltre cento torri spagnole della Sardegna solo tre non sono circolari. Scoprite quali. Erette sotto il dominio spagnolo, nel Seicento le torri costiere di Sardegna erano circa 150: in parte postazioni di semplice avvistamento e segnalazione, in
Intervento in corso per un incendio che si è sviluppato all’interno di una scuola in disuso in via Abruzzi, nel quartiere di San Michele a Cagliari. I Vigili del fuoco con due automezzi e sette operatori hanno circoscritto e spento
Cagliari, prova di forza: Bologna battuto in rimonta Balla e canta l’Unipol Domus. Applausi e gioia per i 3 punti messi in saccoccia dagli uomini di Ranieri. Il Bologna più deciso sblocca la gara a metà frazione con il tocco
Incendio in un appartamento Cagliari. Intervento della squadra dei Vigili del Fuoco del comando di Cagliari per un incendio in un’abitazione all’ultimo piano di una palazzina in via Laghi Masuri. Sul posto la squadra intervenuta ha spento l’incendio limitando i
Ieri, insieme alla famiglia e agli amici ha spento le candeline per il suo centesimo compleanno la signora Giannetta Marongiu. A festeggiarla c’era anche l’Assessore comunale Ivano Cuccu che le ha donato una targa ricordo a nome del Sindaco Massimiliano
L’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena per il tramite degli uffici afferenti al proprio settore “Ambiente” ha avviato una manifestazione di interesse finalizzata ad acquisire la disponibilità delle Associazioni di Volontariato Nazionali e Regionali operanti nel territorio per la gestione di
Tra i siti geologici più interessanti della Sardegna c’è sicuramente “sa perda sperrada”. Si tratta di una conformazione rocciosa facente parte del territorio del Comune di Masullas, in Marmilla. Letteralmente si tratta di una pietra spaccata in due e si
Domani (sabato 13 gennaio), a partire dalle 9.30, nella sala dell’Antica Casa Olla (via Eligio Porcu 29) a Quartu Sant’Elena, Paolo Truzzu, candidato presidente della coalizione di centrodestra, civica, sardista e autonomista, parteciperà alla quinta edizione della rassegna politico-culturale “C’è