“È difficile trovare le parole per esprimere quanto la nostra comunità sia addolorata per questa tragedia. Pietro non era solo un dipendente comunale, ma una persona straordinaria, un amico che ci ha sempre trasmesso serenità e allegria”. Così il Comune
Era il 18 giugno 2009 e Lucio Dalla cantava per l’ultima volta a Cagliari, nella splendida cornice dell’anfiteatro. Furono oltre due ore di musica e poesia. Neanche tre anni dopo, il 1 marzo 2012, il cantautore bolognese moriva a Montreaux
Sono trascorsi sette anni da quel tragico giorno che ha segnato il mondo del calcio e lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di tifosi, compagni di squadra e appassionati. Il 4 marzo 2018, a soli 31 anni, Davide Astori ci
“Speriamo che sia femmina” era il titolo di un celebre film di Mario Monicelli con Catherine Deneuve, LIv Uhlmann e Phili Noiret. Parole che tornano utili, questa volta senza alcuna ambiguità o ironia, nel caso del secondo pellicano avvistato nello
Una turista veneta è stata ricoverata all’ospedale Brotzu di Cagliari in seguito a uno scontro tra un’auto e una moto avvenuto tra Arbus e Guspini. Secondo una prima ricostruzione dell’incidente, l’auto avrebbe urtato la moto mentre stava effettuando un sorpasso.
E’ una storia a lieto fine quello di nonna Franca, una cagnolina in età avanzata che è stata recentemente adottata. La cagnetta ha festeggiato la sua nuova famiglia con una bella festicciola a lei dedicata. Per celebrarla i suoi adottanti
È forte la presenza dei tifosi rossoblu arrivati a Empoli per sostenere la squadra. I cori dei sardi rimbombano in tutto lo stadio, sovrastando anche il tifo dei padroni di casa. Vince il Cagliari a Empoli per la prima volta
La SoloWomenRun, la corsa solidale che celebra lo sport e la solidarietà, ha fatto ritorno a Cagliari, colorando le strade della città con il suo caratteristico rosa. Quest’anno l’evento ha registrato un notevole aumento delle iscrizioni, con oltre 1260 donne
Nello stagno di Corru Mannu, in provincia di Oristano, ha preso forma nei mesi scorsi un progetto rivoluzionario che trasforma gli scarti di un’azienda di mitilicoltura in un rifugio per la biodiversità. Questa iniziativa, promossa da Medsea, la fondazione no
Il 3 marzo di 153 anni fa fu inaugurata la prima vera diga della Sardegna realizzata con tecniche moderne. Stiamo parlando della diga di Corongiu, situata nei monti del territorio del Comune di Sinnai e ancora oggi attiva (vedi foto).