Incidente stradale questa sera a Cagliari all’incrocio via Scano/largo Gennari. Una moto Suzuki Burgman, guidata da un 30enne residente nell’hinterland, proveniente da piazza Padre Pio, arrivato all’incrocio con il largo Gennari, per cause ancora da accertare, si è scontrata con
Sono stati installati oggi i primi grandi binocoli panoramici per ammirare la bellezza di Cagliari. «Un risultato che farà Cagliari più a misura di turista, di cittadino amante della propria città, e che consentirà di attrarre più presenze e contrastare
Il Comune di Cagliari ha provveduto – con la nota Servizio Igiene del Suolo e Ambiente prot. n. 144631 del 17 maggio 2021 – a diffidare la Società concessionaria “Il Lido” per la rimozione dei sacchi–rifiuto che ormai da tempo
Elisabetta Canalis lancia uno sfogo contro il politicamente corretto. La show-girl sarda ha pubblicato una riflessione su Instagram che sta facendo molto discutere. Ecco cosa ha scritto: «Penso che la direzione che stiamo prendendo è quella del dovere esprimere un
Tanta gioia in casa rossoblù dopo la salvezza ottenuta matematicamente prima ancora di scendere in campo contro il Milan nel posticipo di Serie A. Ad esultare pubblicamente è il presidente Tommaso Giulini, che queste settimane h seguito la squadra da
Scena 1: Domenica 2 maggio, Milano, piazza Duomo, ore 18 circa. Lombardia in zona gialla da nemmeno una settimana. L’Inter è campione d’Italia, migliaia di tifosi si riversano in piazza Duomo per festeggiare. In tanti senza mascherina o con la
Erano le 18.30 del 4 maggio 1871. Una trentina di donne, come ogni giorno, concludeva le proprie sedici ore di lavoro nel cantiere Azuni, uno dei tanti della miniera di Montevecchio, e raggiungeva il dormitorio per il meritato riposo. Stava sul tetto dell’edificio
Nel 1871 il deputato e ingegnere Quintino Sella svolse un’approfondita indagine sulle condizioni dell’industria mineraria in Sardegna. Nei diciotto giorni passati sull’isola visitò quindi le miniere e le industrie metallurgiche, e – fra le altre cose – rilevò la disparità di trattamento salariale
Anche quest’anno lo scioglimento del voto in onore di Sant’Efisio sarà condizionata dalla emergenza Covid 19, e dalla zona rossa nella quale è inserita l’intera Isola. Quest’anno tutte le cerimonie si svolgeranno nella giornata del 1 maggio. Nella primissima mattinata
Ignazio Cordeddu, in sciopero della fame da sei giorni per denunciare pubblicamente i ritardi dei vaccini ai pazienti fragili sardi, ha dovuto sospendere la sua forma di protesta. Troppi sarebbero stati i rischi per la sua salute e incolumità continuando