Nuovo importante tassello nella lunga telenovela dell’Ex Ospedale Marino. La Direzione Generale dell’Assessorato agli Enti Locali della Regione Sardegna ha firmato il documento di aggiudicazione definitiva della Procedura comparativa ad evidenza pubblica per il rilascio della concessione demaniale marittima per
Manu Invisible rivela un brutto ricordo del suo passato. Il writer di San Sperate racconta in un post, che anticipa la sua prossima opera, le violenze subite in adolescenza da parte di un poliziotto. «Non lo sapevano in tanti, ma
Natale non solo nelle vie del centro, ma anche in tante altre zone della città: a Cagliari sono tantissime le sorprese di questo dicembre 2021 organizzate dal Comune e dalla Camera di Commercio di Cagliari nell’ambito della nuova manifestazione itinerante
Il 2 dicembre 1991 fu scritta a Cagliari una delle pagine più belle della lotta all’Aids. Durante un convegno scientifico che si teneva alla Fiera Campionaria della Sardegna, in viale Diaz, l’intervento dello scienziato francese di fama mondiale Luc Montagnier
Si è conclusa positivamente questa mattina all’alba una brutta vicenda accaduta stanotte nell’agro di Guasila. Una giovane in stato di agitazione intorno alle 5 del mattino è uscita di casa, ha salutato i due figli piccoli e si è recata
Terribile incidente stradale a Quartu Sant’Elena, sulla litoranea del Poetto. Intorno alle 14:20 i Vigili del Fuoco sono intervenuti per un incidente stradale al Poetto sulla litoranea viale Del Golfo in territorio del comune di Quartu Sant’Elena CA, all’altezza dello
Il sindaco Paolo Truzzu, con propria Ordinanza ha disposto che è fatto obbligo di indossare la mascherina anche in tutti i luoghi all’aperto, nei seguenti giorni e con i seguenti orari: – dalle ore 16,00 alle 22,00 di venerdì 3
In Sardegna si registrano oggi 145 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 3.039 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 12.269 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 14
Regole piuttosto rigide al liceo Satta di Nuoro, almeno a detta degli studenti che lo frequentano. Come riportano Cronache Nuoresi e La Nuova Sardegna gli studenti sono letteralmente in rivolta a seguito del severo protocollo di regole adottato dalla dirigenza.
Montgomery, Alabama. E’ il primo dicembre del 1955. Rosa Parks, figlia di James e Leona McCauley e moglie di Raymond Parks, attivo nel movimento dei diritti civili, torna a casa dopo il lavoro. Lavora da sarta in un grande magazzino