Il corpo di un uomo è stato recuperato in mare vicino ai frangiflutti del porticciolo di Marina Piccola a Cagliari. L’identità dell’uomo e le cause del decesso non sono ancora state stabilite. Secondo le informazioni disponibili, si tratta di un
Monumenti sardi: il Pozzo Sacro di Santa Cristina, il culmine dell’architettura nuragica. Signore e signori, sua maestà il Pozzo Sacro di Santa Cristina, uno dei monumenti più belli e iconici della Sardegna. Andiamo a visitarlo idealmente. “Rappresenta il culmine dell’architettura
“L’ambulatorio resterà chiuso dal 2 aprile al 7 aprile in seguito alle dimissioni del medico sostituto causate da ripetuti comportamenti maleducati ed aggressivi perpetuati sulla stessa dal primo giorno di inizio del suo lavoro”. Così recita il cartello affisso davanti
Nel 1827 gli Stamenti deliberarono in merito alla progettazione di una statua, un monumento che avrebbe dovuto onorare Carlo Felice di Savoia, il sovrano che aveva voluto la Strada Reale. Un collegamento che avrebbe avvicinato Cagliari a Porto Torres, che
Intervento dei Vigili del fuoco di Cagliari alle ore 01:10 circa, per incidente stradale ad Assemini, in via Is Canadesus, dove, per cause ancora da accertare, due autovetture, una fiat 500 e una Opel Astra, sono rimaste coinvolte in uno
Nel cuore della storia sarda si erge un monumento che racconta una breve ma intensa saga: il Castello di Sassai, noto anche come Orguglioso. La sua esistenza, protrattasi per un secolo, è stata caratterizzata da costruzione, assedi, distruzione e abbandono,
Riparte da “Archimede: le invenzioni che hanno cambiato il mondo” l’offerta culturale dell’Exma di via San Lucifero a Cagliari che, a partire dallo scorso 23 marzo 2024 è gestito da Orientare srl. Il primo appuntamento di prestigio è dedicato alla
La notizia dell’incidente di Stefano Cherchi, fantino sardo di Mores di 23 anni, aveva scosso profondamente il mondo dell’ippica, sia in Sardegna che a livello internazionale. Il giovane cavallerizzo, che stava facendo segnare ottimi risultati nelle corse in Australia, era
Si spense il 3 aprile 2011, all’età di 75 anni, l’illustratore, sceneggiatore e fumettista Franco Putzolu. Classe 1936, nato a Serramanna, il “Forattini sardo” fu uno dei più apprezzati vignettisti sardi e italiani, considerato dai più un narratore acuto e
Rapina nel pomeriggio a Cagliari. Un uomo armato e a volto coperto ha tentato il colpo in un compro oro di via Garibaldi. Evidentemente è successo qualcosa che ha indotto il malvivente a scappare, non prima però di afferrare uno