Il 4 febbraio di ventuno anni fa si spegneva, dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia, Valery Melis, un giovane militare quartese che aveva servito l’Italia in diverse missioni nei Balcani. Aveva solo 27 anni. La sua storia
Le sue sei lauree, a soli 25 anni, ci hanno stupito, i suoi progetti hanno inorgoglito un’intera Isola. Samuele Cannas è il “super laureato” cagliaritano – magistrale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e corona d’alloro in Medicina e Chirurgia,
I Collage, gruppo formatosi a Olbia negli anni ’70 e attivo ancora oggi con una nuova formazione, ha vinto il Festival di Castrocaro nel 1976 con “Due ragazzi nel sole” ed è arrivato secondo al Festival di Sanremo del 1977
Gaetano Cima è considerato uno dei più grandi architetti della Sardegna, una figura che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama urbano dell’isola. Nato a Cagliari il 16 agosto 1805, visse un’epoca di grandi trasformazioni, contribuendo con il suo talento e
Prendete la regia di Michelangelo Antonioni, uno dei più grandi registi italiani di sempre, la voce suadente e ipnotica di Monica Vitti e i paradisi marini della Sardegna, e avete gli ingredienti di una delle scene più belle e suggestive
Oggi ricorre il giorno di San Biagio, vescovo e martire da Sebaste, al quale una “Passio” drammatica ha attribuito leggende e miracoli. E così la devozione religiosa popolare, anche sarda, si è focalizzata su una delle tante imprese raccontate dall’agiografia
Lo spot promozionale della Regione Liguria vede come protagonista Elisabetta Canalis. Una pubblicità che ha fatto storcere il naso a molte persone nel web, non solo tra i sardi. La showgirl nata a Sassari racconta il suo rapporto con la
È in arrivo anche in Sardegna il nuovo anti-virale “Paxlovid” della casa farmaceutica Pfizer. I primi 113 trattamenti completi del farmaco a uso orale, autorizzato dall’Aifa per le cure sperimentali contro il Covid-19, arriveranno domani nell’Isola e saranno consegnati alla
Questa mattina nella caserma Monfenera sede del 151° Reggimento fanteria della Brigata “Sassari”, sono state ospitate le autoemoteche dell’AVIS che hanno potuto raccogliere le donazioni di sangue dei militari dell’esercito destinate al centro trasfusionale dell’ARNAS G. Brotzu. Grazie a una
Ryanair, la compagnia aerea n. 1 in Italia oggi (3 febbraio) ha annunciato che baserà un aeromobile aggiuntivo all’aeroporto di Cagliari per l’estate 2022 – un investimento di 100 milioni di Dollari (300 milioni in totale), offrendo 38 rotte (4