La brillante poesia di Sardegna, quei versi dal sottile gusto allegorico-satirico che regalano al lettore il divertimento nella lettura. Tra i protagonisti della letteratura isolana del ‘700 c’è anche il cagliaritano Efisio Pintor Sirigu, illustre avvocato cittadino di fine secolo
Il 21 marzo, giorno in cui inizia la Primavera, è anche la Giornata mondiale della Poesia. La celebriamo con i versi di Grazia Deledda. Una poesia che inizia con l’incipit “Noi siamo sardi” e che descrive benissimo l’anima del popolo
«And the winner is…Roberto!». Con queste parole, cariche di gioia e commozione, Sophia Loren, il 21 marzo di 20 anni fa, annunciò a Los Angeles la vittoria dell’Oscar per il miglior film straniero da parte del film capolavoro “La vita
In Sardegna è in arrivo il maltempo per il fine settimana. L’avviso è stato diramato dal Centro funzionale di Protezione civile, attraverso un codice giallo – di criticità ordinaria – per rischio idrogeologico, che riguarda l’area del Flumendosa Flumineddu. Si
In Sardegna si registrano oggi 2113 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1670 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 12260 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 18
Lo sapevate? A Ussassai, piccolo comune dell’Ogliastra, esiste un volto calcareo scolpito nella pietra. Si trova in località Is Cappeddusu e mostra la capacità della natura di regalare meraviglie nel tempo Ringraziamo per la bellissima foto Mario Carlo Mura.
Il manicomio di Villa Clara è stato il teatro silenzioso di un’infinità di vite spezzate, di storie che ancora oggi riecheggiano tra le pagine ingiallite delle cartelle cliniche e nelle lettere disperate scritte dai pazienti, conservate – almeno in parte
«Apprezziamo il grande senso di responsabilità del raggruppamento “Protesta autotrasportatori sardi”, che pur continuando la sacrosanta battaglia per il rincaro prezzi ed in particolare del gasolio che sta mandando in tilt il comparto, ha accolto il grido di dolore arrivato
Una manovra pericolosissima quella ripresa dalle telecamere del Progetto Oscar del Comune di Monserrato. Un automobilista ha imboccato contromano la rotatoria. La violazione è stata rilevata ieri pomeriggio nella Rotatoria Caracalla Porto Botte, il responsabile individuato e sanzionato dalla Polizia
Numerosi intellettuali, viaggiatori, scrittori, nel corso dei secoli hanno visitato la Sardegna. Chi più, chi meno, sono rimasti ammaliati dalla bellezza dei luoghi e delle tradizioni millenarie. C’è qualcuno, però, che questo fascino non l’ha subito e anzi non ha