Lo sapevate? L’albero più alto della Sardegna è un’araucaria excelsa ultracentenaria che si trova nel vecchio quartiere di Villanova, a Cagliari. La “Grande Signora“, come viene chiamata, è alta quasi 40 metri e si trova in un cortile di una casa
Lo sapevate? Conoscete la strana origine del nome della località “Margine Rosso”? Quasi tutti a Cagliari e in Sardegna sanno che si intende per Margine Rosso la parte finale della spiaggia del Poetto di Quartu Sant’Elena e il quartiere immediatamente
La Sardegna è una delle isole più grandi del mar Mediterraneo. All’interno dei suoi 24.000 km quadrati, come ben sappiamo, ci sono notevoli differenze: si parlano lingue e varianti di lingua differenti, molte usanze e tradizioni cambiano, così come lo
Il suo suo suono è caratteristico dei film ambientati nel meridione italiano. Tra gli antichi strumenti musicali della Sardegna, nonché in tutto il mondo, c’è “sa trunfa”, noto come lo scacciapensieri. Una struttura in metallo ripiegata su se stessa, a
È il 28 marzo del 1941 quando la scrittrice, saggista e attivista Virginia Woolf decide di porre fine alla sua vita, gettandosi in un fiume vicino alla sua dimora. La sua vita – una vita tormentata, sì, ma anche estremamente
Chi lo ricorda? Negli anni ’90 il campione sardo Gianfranco Zola, allora in forza al Parma, apparve in una sequenza pubblicitaria di un celebre modello di scarpe, amato dai bimbi di allora. Vi ricordate? Nel lontano 1996 il campione di
In Sardegna si registrano oggi 1463 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1170 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9753 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 19
Si è svolto nella giornata di sabato 26 marzo nella sala convegni del banco di Sardegna, con il partenariato del comune di Cagliari, l’incontro organizzato dalla Fidapa nel quale si è discusso con gli esperti dei problemi delle donne affette
Ci sono i cavalli, i fucili, i cappelli a falda larga che riparano il viso dal vento e dal sole. C’è anche il fango che sporca gli stivali e c’è una legge spietata e senza sconti che regola l’Universo: quella
Grave incidente questa mattina nel nord Sardegna. Intorno alle 11 i vigili del fuoco di Sassari sono intervenuti sulla SS 200, nei pressi di Castelsardo, per un incidente stradale. Per cause da accertare un’autovettura ha sbandato ed è andata a