Numerosi intellettuali, viaggiatori, scrittori, nel corso dei secoli hanno visitato la Sardegna. Chi più, chi meno, sono rimasti ammaliati dalla bellezza dei luoghi e delle tradizioni millenarie. C’è qualcuno, però, che questo fascino non l’ha subito e anzi non ha
Il 19 giugno 1969 si ebbe la concretizzazione della pacifica rivolta di Pratobello. I pastori invasero la piana tradizionalmente dedicata al pascolo in cui l’Esercito avrebbe voluto realizzare un poligono di tiro. Vinser, de facto, la loro battaglia non violenta
Caldo torrido in arrivo in Sardegna. La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse dalle ore 10 di martedì 21 giugno fino alle ore 18 di venerdì 24 giugno. Secondo il bollettino si prevedono nell’Isola temperature
Vi portiamo alla scoperta di Villa Carboni, splendida dimora storica situata nel quartiere di San Michele a Cagliari. Qui, un tempo lontano, c’era una domus romana, poi un convento dei Frati Minori, uno degli Scolopi. Infine divenne proprietà di Don
Grave incidente sul lavoro questa mattina intorno alle ore 11 in un’azienda agricola di Sanluri. Nell’azienda era in corso la raccolta di rotoballe di fieno da sistemare in un apposito spazio coperto. La procedura di scarico prevedeva il passaggio su
La Sardegna, in termini di fauna selvatica, è una delle regioni italiane più particolari. Tra queste specificità ce n’è una che riguarda l’unica specie endemica riconosciuta su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un pipistrello di piccole dimensioni e
Tragedia nella notte a Orgosolo. Un uomo di 53 anni, Carlo Moro, operaio dell’Anas, ha perso la vita dopo un incidente in sella alla sua moto. Il mezzo è andato a schiantarsi contro un muro di corso Repubblica e per
Grave incidente stradale questa mattina a Olbia. I vigili del fuoco del distaccamento di Olbia sono intervenuti questa mattina sulla sopraelevata che conduce all’aeroporto per un incidente stradale che ha visto coinvolto un centauro. Il ragazzo, per cause da accertare,
Sabato 25 giugno l’istruttore di Kayak e ideatore del Progetto Strange For Life Daniele Strano, affronterà la sua nuova avventura solidale per la raccolta fondi da destinare in beneficenza all’orfanotrofio di Kassese in Uganda dove un ostetrica ugandese di nome
Lo sapevate? Sulla Sella del Diavolo si trovano i resti dell’antica chiesa di Sant’Elia al Monte. Alcuni anni fa sul promontorio della Sella del Diavolo è stata ritrovata l’antica chiesa di Sant’Elia al Monte, un luogo molto venerato della Cagliari