Sono tornati finalmente i cavalieri al galoppo lungo il sentiero sterrato che dal centro abitato di Sedilo conduce al santuario di Santu Antine. Nel 2022, dopo due anni di stop forzato, è tornata S’Ardia, una delle gare equestri più amate
Alle ore 1010 del 06 Luglio 2022, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Cagliari ha ricevuto una richiesta di soccorso relativa all’evacuazione medica di un bambino di 6 anni, di nazionalità italiana, affetto da sospetta
Romelu Lukaku si allena in Sardegna. Non spaventano l’asso belga dell’Inter gli oltre 40 gradi centigradi registrati nell’Isola, anzi. Il centravanti belga, rientrato in Italia dopo la deludente parentesi al Chelsea, ha deciso di fare sul serio con allenamenti anche
La Sardegna apre le porte alle Isole Azzorre e mostra il suo volto internazionale per Mare Terra Isole – Produzioni di eccellenza tra Sardegna e Azzorre, evento enogastronomico realizzato nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale Accorciamo le distanze: filiera corta
Pericolo di incendio alto per domani, giovedì 7 luglio. Pubblicato dalla Protezione Civile regionale un bollettino di previsione per l’intera giornata, con pericolosità caratterizzata dal colore arancione anche nel Cagliaritano. Le altre zone interessate dall’allerta alta sono i settori sudorientali
Secondo la tradizione sarda, nonché quella italiana, il bambino che nasceva avvolto dalla placenta sarebbe stato fortunato. Oppure, secondo un’altra credenza, avrebbe goduto di invulnerabilità. L’espressione tanto diffusa “nato con la camicia”, a identificare una persona sfacciatamente fortunata, trova il
Venerdì 8 luglio alle 20.30, nel foyer di platea, si tiene il settimo appuntamento di MusicAlFoyer 2022, nuova rassegna di musica da camera del Teatro Lirico di Cagliari che è stata ideata ed organizzata per accompagnare idealmente lo spettatore in
Grande attesa per i celeberrimi Carmina Burana di Carl Orff che, martedì 5 luglio alle 21, proseguono, in un’unica, imperdibile serata, l’Attività musicale estiva 2022 del Teatro Lirico di Cagliari che comprende lirica, concerti e danza e che si tiene
Tolleranza zero verso gli incivili. Con questo obiettivo prosegue l’attività della Polizia locale nei litorali sassaresi. Soltanto negli ultimi giorni il Comando ha sanzionato dieci persone, quasi tutti sassaresi, che nella spiaggia di Platamona sotterravano mozziconi di sigaretta. Gli agenti
Quando la Sardegna pativa la siccità, in passato si ricorreva a un rito segreto che veniva praticato solo da uomini e rigorosamente durante la notte di plenilunio. La pratica, che pare risalire al prenuragico, è terminata, secondo le fonti, all’inizio