Alessandro Deiola protagonista di una bellissima sorpresa a nonna Giuditta. La nonnina aveva espresso il desiderio di conoscere il capitano rossoblù e alla invidiabile età di 92, grazie alla regia dell’Associazione Charlie Brown, ha realizzato un suo sogno nel cassetto.
Un giovane agente del Corpo Forestale è morto dopo un intervento antincendio tra le campagne di Tiria e Palmas Arborea, provincia di Oristano. Pietro Cabras, 28 anni, stava eseguendo l’intervento insieme ai colleghi quando ha accusato un malore. Si è
L’8 maggio 1982, 38 anni fa, perse la vita uno dei più grandi piloti che la Formula 1 abbia mai conosciuto, Gilles Villeneuve. La sua carriera sulle monoposto non fu lunga, ma fu sufficiente a far accorgere il mondo che
C’è stato un tempo in cui calcio femminile in Italia era sinonimo di Sassari Torres. Tra gli anni ’90 e il 2015 le ragazze di Sassari sono state la “Juventus” del calcio in rosa. Una squadra plurititolata e piena zeppa
“Grazie a una scrupolosa attività di ricognizione delle risorse in capo a questo assessorato siamo riusciti a scoprire che i fondi regionali non spesi, non programmati e non attuati durante la scorsa legislatura ammontano a circa 100 milioni di euro.
Sapevate che i legumi più coltivati in Sardegna sono proprio le fave? Ebbene sì! Secondo le statistiche le fave rappresentano circa il 60% della produzione di legumi nella nostra isola. Ed oltre ad essere il legume più apprezzato da noi
Che Gaudì sia stato in Sardegna prima di creare le sue bellissime architetture organiche? Dopo aver ammirato questa meravigliosa necropoli, potremmo anche sospettarlo! Oggi vi facciamo scoprire la necropoli a domus de janas di Prunittu che sorge lungo la strada
Dopo la partita tra Cagliari e Lecce, decine di tifosi cagliaritani hanno dimostrato un gesto di grande sportività e fratellanza invitando i tifosi leccesi a condividere un banchetto fuori dallo stadio. Questo gesto ha reso tangibile lo spirito di fair
Cagliari dice addio a uno dei suoi commercianti più conosciuti e stimati. È morto ieri, 3 maggio, Marino Gaudiosi, proprietario dell’omonima boutique di via Dante e nell’altra di via Cino da Pistoia che hanno vestito generazioni di cagliaritani. Aveva 72
Sardegna: per molti una delle più grandi nazioni senza Stato. Uno status, quella di regione con giustificate ambizioni di nazione, che ha privato l’Isola anche di una sua rappresentativa calcistica, a differenza di altri esempi celebri come il Galles e