Ad agosto si piantano i bulbi del Crocus sativus, dopo che però sono stati estratti dal terreno dove riposavano dalla raccolta dell’anno prima. Prima però devono essere selezionati e spogliati delle tuniche più esterne. La raccolta dello zafferano che si
Apre il 22 giugno prossimo la nuova rotta Cagliari – Dubai della compagnia Flydubai, in assoluto il primo collegamento intercontinentale di linea diretto, operato dalla Sardegna. L’aeroporto Dubai International (DXB) sarà collegato all’Aeroporto di Cagliari con tre frequenze settimanali, ogni
L’eccezionale monumento megalitico di Sa Coveccada, posto in un contesto di grande bellezza paesaggistica, rappresenta una delle più importanti espressioni della preistoria sarda. Dopo l’intervento di messa in sicurezza risalente al 2011, il Ministero della Cultura ha stanziato, per la
Prima della nascita degli stabilimenti balneari del Poetto – ai primi del XX secolo –, gli aristocratici cagliaritani erano soliti trascorrere le loro estati in quelli di Giorgino. Per questo, già nell’Ottocento, era nata la necessità di un sistema di
Dove ora c’è il mare, un tempo c’era terra. La conformazione geografica della Sardegna non è sempre stata come la conosciamo oggi. A partire dalla celebre “Pangea”, il supercontinente che univa tutti quelli attuali in un’unica zolla per poi dividersi
Negli scorsi giorni, presso l’Orto dei Cappuccini, si sono conclusi i lavori di consolidamento del costone roccioso situato nella parte nord dell’area verde di Viale Merello. Terminato l’intervento sulla parete rocciosa, è stato poi posato un tappeto erboso ornato da
Lo sapevate? Nel ’66 il film “Una questione d’onore” ambientato in Sardegna fu sequestrato dalla procura di Cagliari, perché “Offensivo del comune senso del pudore”. La pellicola “Una questione d’onore”, una sequela di luoghi comuni sulla cultura sarda, scatenò una
Ormai da una decina d’anni si è diffuso anche in Italia il “Black Friday”, tradizione americana che vede i negozi praticare sconti e offerte super vantaggiose sui prodotti più richiesti dal mercato. Il Black Friday si svolge il quarto venerdì
Dall’elettronica ai negozi d’abbigliamento: tutti i settori hanno deciso di aderire al Black Friday, ognuno con scontistiche imperdibili. Ma per questo Black Friday vogliamo condividere con voi un’offerta interessante e originale, che ha catturato la nostra attenzione: avete mai pensato
Avete mai sognato di incontrare centurioni, milites e duces romani? In Sardegna esiste un museo che ricostruisce alla perfezione l’antico “castrum” romano, l’accampamento che i soldati dell’Antica Roma costruivano durante le loro campagne belliche. Ci troviamo nel territorio di Sassari,