“Questa mattina, un detenuto, già protagonista di eventi critici in carcere – fa sapere Antonio Cannas, delegato per la Sardegna del SAPPE – ha aggredito due Agenti di Polizia addetti alla sorveglianza, ai quali va tutta la nostra solidarietà. I
Si terrà lunedì 27 maggio a Elmas la mostra “5Cento Volte Cento”. L’evento, ospitato nel Teatro Comunale Maria Carta a partire dalle ore 18, prevede l’esposizione di 500 foto scattate negli anni da Pierino Vargiu, il “fotografo dei centenari”. Da
Sono stati riaperti al pubblico a partire dalla giornata di ieri, lunedì 20 maggio 2024, gli ascensori di Saint Remy (viale Regina Elena – Bastione Saint Remy) e Santa Chiara (mercato Santa Chiara – via Cammino Nuovo). Prevista, invece, per
C’è un fatto molto importante che lega il regista Franco Zeffirelli e una straordinaria artista sarda, Maria Carta. In pochi sanno infatti che Maria Carta, straordinaria ed eclettica artista di Siligo partecipò alla famosa miniserie televisiva “Gesù di Nazareth” del maestro
11 luglio 1957: quando tutta la Sardegna tifava per Filippo Bacciu. Negli anni ’50, il giovedì sera era sacro per molte famiglie italiane: ci si riuniva attorno al televisore – per chi aveva la fortuna di possederne uno – e
“Questa è mia figlia, pestata da due ragazze ieri zona lido/cavalluccio marino. Dopo il pestaggio calci e pugni e dopo averle sbattuto ripetutamente la testa in un cancello e presa per un braccio e fatta strisciare a terra sono scappate”.
La Cagliari che non c’è più in una bella foto degli anni ’70. Tutti all’uscita del vecchio stadio Sant’Elia, quest’ultimo agli albori della sua carriera. Cuscinetto rossoblù per stare seduti più comodamente. C’era chi poi si portava dietro la radiolina
Anche in Tanzania è stata celebrata la salvezza del Cagliari. I bambini della missione nel villaggio di Pawaga, gestito dal prete cagliaritano don Carlo Rotondo, hanno intonato il coro “Forza Cagliari”. Ecco il video pubblicato dalla pagina Facebook del giornale
La squadra dei Vigili del Fuoco di Tempio è intervenuta sulla Strada Provinciale 90 per Santa Teresa Gallura, nei pressi della località Loveccu, per due incidenti stradali avvenuti a 1 km uno dall’altro, in un tratto colpito da forte pioggia.
Lo sapevate? La galleria ferroviaria più lunga della Sardegna si trova nel territorio di Bonorva ed è lunga 7,5 km. La galleria è stata inaugurata nel 2001. Ci sono voluti più di dieci anni per realizzare l’opera. Il costo dell’intera variante