Lo sapevate? La grotta della Vipera nasconde la più antica storia d’amore di Cagliari La Grotta della Vipera a Cagliari, nasconde la storia d’amore più antica della città: una donna che offre la sua vita per salvare il suo uomo.
Il 14 febbraio significa in tutto il mondo San Valentino. È la festa dell’amore, un’intera giornata dedicata agli innamorati. La Sardegna, con i suoi struggenti panorami naturali e urbani e la sua storia millenaria è il teatro ideale per celebrare
Lo sapevate? Quasi 54 anni fa a Santadi fu scoperto il tesoro di Su Benatzu, uno dei ritrovamenti più entusiasmanti dell’archeologia sarda. Il ritrovamento avvenne nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno del 1968. Un gruppo di speleologi
L’amministrazione comunale di Arbus si congratula con Marco Mengoni per la vittoria al festival di Sanremo. Così il post della pagina ufficiale del Comune di Arbus. “La visita lampo nel nostro territorio per girare il video di Due vite sulle
Grave incidente questa mattina a Quartu Sant’Elena. Due auto si sono scontrate frontalmente in viale Colombo, nel tratto compreso tra la Bussola e il centro abitato che costeggia le saline. Per cause da accertare un’utilitaria e un furgoncino sono entrati
L’11 febbraio, ore 22:30 circa, a Cagliari, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia hanno arrestato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e deferito in stato di libertà per rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale ed oltraggio ad un
I posti più belli della Sardegna: Benetutti, nel cuore dell’Isola tra antiche terme e boschi secolari. Lontano dai soliti itinerari turistici, se cercate pace, relax e tranquillità, Benetutti è il luogo che fa per voi. Con una serie di attrazioni
In Sardegna esiste un museo dedicato all’intreccio e a tutto il Mediterraneo. Si trova a Castelsardo, dentro al bellissimo Castello dei Doria ed è un’incredibile raccolta di lavorazioni artigianali realizzati intrecciando fibre vegetali provenienti da tutta l’area mediterranea. Canestri, setacci, nasse
Lillo Pisano è un 44enne di Orroli, trasferitosi in Inghilterra da più di 10 anni. I primi due vissuti a Londra, dove ha conosciuto la moglie, anche lei sarda. Hanno poi deciso di spostarsi nella contea dello Yorkshire, in un
Sardegna e miniere: un connubio straordinario ha legato l’Isola con l’estrazione di preziose materie prime dal sottosuolo. Tra questi minerali preziosi e utili all’industria c’era anche l’antimonio, metallo antichissimo utilizzato fin dagli antichi egizi nella lavorazione del rame e poi