Al Lazzaretto di Cagliari al via il progetto Destinazione Cagliari, con l’incontro fra le associazioni e i rappresentanti delle attività produttive. Obiettivo, promuovere idee nuove per rilanciare il settore turismo nel capoluogo, martoriato dalla crisi post-Covid. Coordinatore Martino Di Martino.
8 settembre 1943, 77 anni fa l’Italia di Badoglio annuncia l’Armistizio con gli Alleati ed esce rovinosamente dalla Seconda guerra mondiale. Da allora, però, per il paese è l’inizio di un dramma durato anni. Lo Stivale viene in parte occupato
A Cagliari al via i test di ammissione 2020 alla facoltà universitaria di Medicina. Già dalla prima mattina i 1435 candidati sardi si apprestano all’ingresso in aula, nelle varie sedi scelte dall’Ateneo. Alle ore 12, infatti, al via alla batteria
A Cagliari, mascherine obbligatorie all’aperto. Secondo la nuova ordinanza del Governo, infatti, al fine di contrastare l’avanzata di contagi da Corona Virus, è necessario l’uso di coperture per viso e bocca in tutti gli spazi pubblici all’aperto, dalle 18.00 alle
A Cagliari, così come in tutta Italia, si spegne la musica e finiscono le danze nelle discoteche. Il Governo infatti, con l’ultimo provvedimento del 16 agosto, dà ancora una volta lo stop al mondo della notte, a partire da lunedì
A Cagliari, primo giro per la ruota panoramica al porto cittadino. Su quarantacinque metri di altezza, il gigante dell’azienda City Eye ha illuminato la zona e regalato spettacolo ai tanti curiosi, accorsi numerosi. E dalle 36 cabine, climatizzate e confortevoli,
Maxi operazione della compagnia dei Carabinieri di Cagliari. Rinvenuto e sequestrato, nella giornata di ieri, un vero e proprio arsenale da guerra, che ha portato all’arresto di un 59enne di Desulo. Come dichiarato nella conferenza stampa, si tratta di uno
Nell’ultimo lunedì del mese, a Palazzo Bacaredda il Comune di Cagliari fa un bilancio dell’operato degli ultimi 12 mesi di amministrazione cittadina. Presenti alla conferenza, il sindaco Paolo Truzzu, il presidente del consiglio comunale Edoardo Tocco e i capigruppo di
Nel Cagliaritano, così come nell’intera Isola, al via la riapertura delle discoteche e locali notturni. Esultano gestori, pr e addetti ai lavori di un settore rimasto ai box a lungo, in seguito all’emergenza Covid 19. Ora, ci si prepara a
Sotto sfratto l’80enne custode solitario dell’isola di Budelli e protettore da più di trent’anni di uno dei pochi paradisi terrestri ancora presenti. Il modenese Mauro Morandi scivola allora nella disperazione, per quella decisione presa dal Parco nazionale dell’Arcipelago di La