L’unica soluzione da adottare è quella delle pene severissime. Non c’è cunetta, angolo di strada, piazzola di sosta che non sia ricettacolo di rifiuti. E qui le amministrazioni locali, c’entrano ben poco. Periodicamente provvedono a pulire, sobbarcandosi ingenti spese che
Lo sapevate? Per realizzare la galleria del centro commerciale di Santa Gilla, inaugurato all’inizio del 1992, è stato recuperato il magazzino industriale dei prodotti chimici dell’ex Montecatini. L’industria che produceva perfosfati operò in quell’area dal 1924 al 1967. Negli
Intorno alla figura di Banksy ruotano tanti misteri a cominciare dalla sua identità. Perché i suoi graffiti vengono rubati e venduti per milioni di dollari? Qual è l’opera che si è autodistrutta subito dopo essere stata venduta? Queste sono solo
È naturale che tutti lo guardino, quando cammina per strada, è l’unico a Cagliari che va in giro vestito così. Sulle prime si pensa a un artista di strada, o che stia partecipando a un evento particolare, in realtà per
Domani alle 15 il Comitato spontaneo denominato Prendas Mediterraneas, promosso dalla dottoressa Veronica Matta e la dottoressa Maria Carmela Deidda, in collaborazione con l’agenzia regionale Laore- Sardegna, coi titolari delle attività produttive e agricole operanti nella produzione del prodotto alimentare
La collaborazione tra l’Associazione Osvic Ong il famoso street artist sardo, dura da diverso tempo, e come spiega Manu Invisible, continuerà ancora. Questo progetto è nato quasi spontaneamente a ha condotto il muralista fino alla città di Nanyuki in Kenya.
Giancarlo e Abbondia, sono i genitori di Francesco, un giovane morto nel 2007 per un tumore al pancreas. Svolgeva il servizio di leva, l’ultimo anno in cui era obbligatorio, dopo il Car, era stato destinato a Teulada. «Gli facevano scavare
In tanti hanno partecipato alla Festa della Birra, anche se meno delle passate edizioni, la formula ormai collaudata, prevedeva oltre che alle esibizioni di danza delle scuole di ballo locali, che hanno attratto numerosi spettatori, palchi con Dj set, spettacoli
Immaginate cosa significa trasportare un ferito attraverso una città di 150mila abitanti, con strade non proprio efficientissime, suonando il clackson per farsi largo nel traffico. I Sardi Soccorso lanciano una raccolta fondi dal nome provocatorio: “Aiutateci ad aiutarli a casa
Ormai è un appuntamento fisso, quello di ottobre ad Assemini, con la Festa della Birra. Stasera lungo la via Cagliari chiusa al traffico, le attività commerciali rimarranno aperte fino a tardi, per la sesta edizione di un evento che attira