“In Finanziaria ci saranno più risorse disponibili per le esigenze dei cittadini sardi, risorse che miglioreranno le politiche per il lavoro, la cultura, l’università e i servizi in generale. La priorità della maggioranza, condivisa anche dall’opposizione, è l’interesse dei cittadini
Dal 27 febbraio al 3 marzo si è svolto presso le aule dell’Università di Cagliari l’Israeli Apartheid week 2016, ciclo di seminari incentrato sullo studio dell’apartheid israeliano, giunto alla sua quarta edizione nell’ateneo cagliaritano ma ospitato nei campus universitari di
Tragica fine per un bambino di 10 anni di Quartu Sant’Elena. Luca Pusceddu è spirato nel tardo pomeriggio di ieri sotto gli occhi del padre mentre stava giocando negli impianti della scuola calcio San Francesco. Fatale un tentativo di rovesciata
“Un territorio che muore lentamente sotto lo sguardo indifferente della Regione Sardegna”. Con queste parole, il segretario della Cisl territoriale del Sulcis Iglesiente, Fabio Enne, ha espresso tutto il suo rammarico nei confronti della giunta Pigliaru, rea di non aver risposto alla
Si è celebrata nel mondo la Giornata Mondiale del Servizio Sociale, promossa dalla Federazione degli Assistenti Sociali (IFSW), dall’Associazione Internazionale delle Scuole di Servizio Sociale (IASSW) e dal Consiglio Internazionale del Welfare Sociale (ICSW). Per l’occasione, l’Ordine degli Assistenti Sociali
Nel 1944 la piccola Lina Kantor Amato viveva a Rodi, circondata dalla famiglia e dai tanti amici dei suoi genitori, che di frequente si ritrovavano nel salotto della sua casa per discutere e suonare. Fra loro Girolamo Sotgiu e Bianca
L’immagine di Storari poggiato al palo della sua porta dopo il raddoppio al 93′ del Perugia con aria rassegnata, è quella che più rappresenta il momento difficile del Cagliari. Un punto nelle ultime quattro gare, due gol in 360 minuti,
Lungo il corridoio che collega l’entrata con la caffetteria della John Marshall law school di Chicago c’è una bacheca nella quale vengono esposti periodicamente oggetti che rappresentano le attività degli studenti. E da qualche settimana è in bella mostra la
Il Comune di Girasole, di concerto con la Proloco e con il Comitato Giovani Sant’Antioco, organizza la prima tappa ogliastrina della seconda attesissima edizione della manifestazione “Primavera in Ogliastra”, che si terrà a Girasole il 16 e il 17 aprile.
Un marocchino è rimasto ferito nell’incidente stradale avvenuto ieri sera nel viale Elmas. Il conducente di un autocarro Mitsubishi L200, M.G. di anni 47, stava percorrendo il viale Elmas diretto verso Cagliari, quando all’altezza della via Del Fangario ha investito