E alla fine ce l’ha fatta: è arrivato sul podio il 28enne campione sardo-hawaiano di surf e sport estremi Niccolo Porcella aggiudicandosi la vittoria ai Big Surf Award nella categoria The Best Wipeout dell’anno. L’ambito premio è stato consegnato a
L’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu rassicura dipendenti e cittadini sardi sullo stato di salute dei due enti dopo l’avvio del riordino.
Martedì a Cagliari Mauro Ermanno Giovanardi in concerto al Jazzino. Ghiotta anteprima, martedì (26 aprile) a Cagliari, per Forma e Poesia nel Jazz, la rassegna organizzata dall’omonima cooperativa che il mese prossimo vivrà la sua diciannovesima edizione. Al Jazzino è di scena Mauro
Arriva il maltempo in Sardegna: pioggia e vento nei prossimi giorni.
Da Piazza Garibaldi a Piazza del Carmine stop alle auto durante il passaggio della manifestazione
In piena primavera, domenica 1 maggio, Cagliari si prepara a celebrare la Festa di Sant’Efisio.
Nel 1492 la Santa Inquisizione spagnola istituì un proprio tribunale in Sardegna. Da quel momento, la storia cagliaritana si popolò di vicende giudiziarie oscure, intrise di superstizioni ed elementi leggendari, e andarono moltiplicandosi i processi a carico di presunte streghe e di coloro i quali furono accusati
Saranno coinvolti insieme a giovani di altre tre isole europee in un progetto di formazione dedicato al turismo. Si chiama “Islanders” ed è un’iniziativa promossa dall’associazione di mobilità internazionale TDM 2000. È destinato a dieci sardi e finanziato dall’Unione Europea. Ed è ancora
È un peace walking man, letteralmente “camminatore per la pace”. Si chiama John Mpaliza, è italiano di origini congolesi, e dal 2010 gira il mondo per raccontare la storia del suo paese. Nei giorni scorsi è arrivato anche a Cagliari, sempre
È a favore delle energie rinnovabili ma non è andato a votare. Ci si sarebbe aspettato il contrario da un ingegnere che non crede nello sfruttamento delle fonti fossili per il futuro economico dell’Italia. Eppure Marco Mura, ingegnere ambientale di