Si è svolta ieri alla fiera Smart City Exhibition di Bologna, la quarta edizione di “ICity Rate 2015”, la classifica che misura l’indice di benessere delle città italiane in base a parametri quali economia, qualità della vita, ambiente, capitale sociale, mobilità,
Ben tre navi da crociera sono sbarcate ieri mattina al porto di Cagliari: la Saga Pearl II, della compagnia maltese Saga Cruises, la Corinthian , di proprietà dell’americana Grand Circle, e la Queen Elizabeth della britannica Cunard Line. Un totale di
Giulio Podda, in arte “Tziu Giuliu”, il simpatico nonnino di 102 anni di San Sperate, ha fatto visita ieri mattina all’Expo di Milano accompagnato dal sindaco del paese, Enrico Collu. Ospite dell’Associazione Internazionale “Città della Terra Cruda”, insieme ad altri
Con lo slogan “Another Brick in the Future”, circa 200 studenti delle scuole superiori di Cagliari hanno aderito stamane in piazza San Sepolcro alla manifestazione organizzata da Eureka, associazione studentesca affiliata alla Rete nazionale degli Studenti Medi, per protestare contro
E’ uscito ieri mattina sul canale youtube della Enterprise8, il primo singolo della cantante cagliaritana 24enne Gloria Atzeni, ex partecipante del programma Amici di Maria De Filippi. Il singolo “Non sei più fragile”, associato ad un videoclip girato in alcune
DUBAI GRATIS: il Mr. Grey sardo Il 15 settembre alle 19:40 viene postato l’aggiornamento di stato del momento sulla pagina Facebook intitolata “Dubai gratis”: “Cercasi accompagnatrice per settimana a Dubai, metà/fine Novembre…Sarò a Dubai per circa una settimana. Sarò impegnato per
Chiazze sospette di sostanze inquinanti nel mare antistante lo stabilimento petrolchimico della Saras a Sarroch. A lanciare l’allarme è l’associazione “Salva il Mare”, che da anni si occupa di monitorare lo stato del mare e dell’ambiente della zona tra Giorgino,
Si svolgerà a Cagliari domenica 4 ottobre il tredicesimo appuntamento col Fiaba Day, giornata nazionale per la sensibilizzazione dei cittadini all’abbattimento delle barriere architettoniche che rendono difficile e alle volte impossibile la vita di chi è diversamente abile. La giornata,
Roberto Medas ha lo spirito di chi non si è mai arreso, anche quando la vita non gli ha più sorriso. Cinquant’anni ,originario di Dolianova, ha tre figli e un passato da panettiere. Poi i problemi coniugali e la separazione
Sabato 3 ottobre alle 18, presso il Foyer del Teatro Massimo a Cagliari verranno presentati i risultati del progetto “Hawia, l’identità”, portato avanti dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna. Il progetto ha coinvolto decine di