Lo spinoso problema della manutenzione delle strade cagliaritane sembra aver finalmente trovato una soluzione concreta. Grazie alla nuova formula del cosiddetto global service messa a punto un anno fa dall’Assessorato comunale ai Lavori pubblici in circa dodici mesi sono stati
Oggi, sabato 21 novembre 2015, l’Arma dei Carabinieri ha celebrato le ricorrenze commemorative della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Istituzione, del “74° Anniversario della Battaglia di Culquaber” e della “Giornata dell’Orfano” . L’8 dicembre 1949 Sua Santità Pio XII proclamava ufficialmente Maria
Marta Azzena, 34 anni, è nel mondo del make up sin da quando era piccola. Figlia d’arte (la mamma è una visagista), si è specializzata in estetica e attualmente è la responsabile regionale dell’Accademia Biotek Sardegna, dove – tra le
L’Autorità portuale di Cagliari e’ stata protagonista dell’International Cruise Summit di Madrid, uno dei più importanti appuntamenti europei per il turismo crocieristico, giunto quest’anno alla 5° edizione. A rappresentare il porto di Cagliari Roberto Isidori neo Commissario straordinario dell’Autorità portuale
Lo Spot pubblicitario “Cagliari, the life you want” è in nomination alla 47^ edizione del KEY AWARD di Milano, per l’aggiudicazione del premio come miglior Spot italiano per il mercato internazionale, in concorso con i migliori Film pubblicitari del 2015. Il video,
“Differenza è bellezza” è il tema del programma di iniziative legate alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre 2015, istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1999. Un calendario di appuntamenti diffusi in città dal 21 al 29
Potrebbe essere una domus romana quella trovata nel sottosuolo del Corso Vittorio Emanuele a Cagliari. “Ancora è presto per dare maggiori dettagli – spiega Enrico Trudu, l’archeologo che guida la squadra di addetti allo scavo – perché abbiamo trovato davvero
Tantissime persone hanno preso parte ieri sera in Piazza Palazzo a Cagliari al presidio per la pace organizzato da alcune associazioni culturali e universitarie cittadine, nel contesto della commemorazione , promossa dal Comune di Cagliari, dalla Diocesi e dalla Regione,
Dopo cinque mesi, l’Associazione Culturale “Sant’Elia Viva” ha deciso di sospendere il presidio sociale dell’ex asilo “Gianni Rodari”, chiuso nel 2008 e da allora lasciato in rovina. Il prossimo 24 novembre gli spazi presidiati verranno lasciati al Comune affinché possa
Matteo Calatri, 13enne cagliaritano dal ciuffo biondissimo e dagli occhi blu, basta guardarlo per aver chiaro cosa faccia e soprattutto cosa vuole fare nella sua vita: il surfista. Uno sport che ha visto praticare in casa fin da quando è