E’ stata travolta da una vettura mentre attraversava le strisce pedonali nella centralissima via Maddalena, a Cagliari. La donna, una 65enne di Carloforte, è stata raggiunta da una Ford Fiesta guidata da S.G. L’uomo, che percorreva la Via Maddalena diretto
Accecato dalla gelosia avrebbe importunato la sua ex moglie sino a trasformarsi in uno stalker. Ma ieri pomeriggio ci hanno pensato i carabinieri di Pirri a interrompere quella che sembrava una vera e propria persecuzione messa in atto da un
“Siamo davanti all’ennesimo, vile attacco che va a colpire chi, nei territori, rappresenta le istituzioni e amministra in nome del bene pubblico”. Lo ha detto il presidente Pigliaru a proposito del grave atto intimidatorio subito dal vicesindaco di Belvì, Maurizio
Aprile alla Vetreria è un progetto di rete con il quale si desidera incontrare il territorio e far conoscere maggior mente ai suoi abitanti le attività che abitualmente vengono svolte in uno dei più importanti luoghi della cultura e dell’arte
Una bimba di un anno affetta da una grave forma di atrofia muscolare spinale è stata trasportata,da Cagliari all’aeroporto di Ciampino, da un Falcon 50 del 31° Stormo. La Sala Operativa del 31° Stormo, allertata dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando
L’approvazione di un articolo della manovra finanziaria regionale, giunta ormai agli sgoccioli, destinato a fissare al 10 per cento l’Iva dei Marina resort farà decollare il turismo nautico. Pensieri e parole dell’assessore regionale al Turismo Francesco Morandi. “Un provvedimento di
La campagna elettorale per le elezioni amministrative di Cagliari entra nel vivo. E non risparmia attacchi frontali. Questa volta è Piergiorgio Massidda, sceso in campo con il sostegno di Forza Italia e di una miriade di liste, a prendersela col
Incidente stradale in piazza Amsicora, all’incrocio con la piazza Caschili a Cagliari. Intorno alle 19,30 di ieri, una Ford Fiesta condotta da S.G,. 48enne di Cagliari, nell’impegnare la rotatoria di Piazza Amsicora è stata urtata da un ciclomotore condotto da
A Valeria Pirodda voglio un gran bene. Un affetto seppur ancora dai contorni virtuali nonostante l’abbraccio mancato all’ultima B.I.T. milanese, dove ci siamo “solo sfiorati” che è sbocciato nel apparentemente lontano 2012 quando la intervistai per la prima volta e
“Arriva la svendita permanente dei terreni a uso civico, ecco il nuovo Editto delle Chiudende”. La denuncia arriva dal Gruppo di intervento giuridico che sul suo sito attacca frontalmente la Giunta Pigliaru e il Consiglio regionale colpevole di voler svendere le