Tre festival di approfondimento culturale quest’anno si sono strutturati con “Gulliver”, il progetto di scambio interculturale che offre ai volontari la possibilità di viaggiare, conoscere altri festival, visitare nuove città e allargare le proprie conoscenze. In occasione della settima edizione
In Sardegna diminuiscono gli infortuni in edilizia; dai 1.658 del 2010 si è passati ai 791 del 2014, registrando un calo di 867 casi. In modo specifico crollano nelle imprese artigiane (che rappresentano il 65% delle aziende del settore): si è passati da
Dopo l’autorizzazione a celebrare matrimoni ottenuta lo scorso dicembre, i neozelandesi seguaci del pastafarianesimo Toby Ricketts e Marianna Fenn hanno potuto giurarsi eterno amore davanti ai propri parenti e amici e davanti al Dio in cui credono: il mostro degli spaghetti volanti. La Chiesa,
L’assessore Claudia Firino ha partecipato alla giornata mondiale contro l’omofobia, nell’assessorato della Cultura, alla presentazione del cartellone dell’associazione Arc che, dal 2002, difende le libertà, i diritti e la cittadinanza di omosessuali, bisessuali e transessuali. Fino al 25 giugno sarà un susseguirsi
Solidarietà in una pizzeria di Settimo San Pietro: per ogni pizza acquistata è possibile pagarne un’altra per chi non se la può permettere. L’idea della “pizza sospesa” sbarca nella pizzeria Big Luciano, locale aperto di recente in via Democrito. «L’idea
L’istituto geometri Bacaredda di Cagliari sul podio di Findomestic camp grazie a “Econopoly”, nell’edizione 2016 svolta a Firenze il 10 e l’11 maggio scorsi. Una sorta di Monopoli, un gioco da tavolo per spiegare le regole della finanza realizzato dai
È indetta la gara pubblica per la concessione decennale del Giardino sotto le mura, di viale Regina Elena, dell’annesso punto di ristoro e la gestione dell’area culturale-ricreativa di pertinenza. Prevista anche l’eventuale possibilità di affidamento della passeggiata coperta. La domanda di
Il servizio Informagiovani e Internet point organizza alla MEM, Mediateca del Mediterraneo, in via Mameli 164, una serie di incontri informativi e orientativi gratuiti. Il primo si chiama “Chat with us”: chiacchierate su diverse tematiche per stimolare la conversazione in
Era il 2 giugno del 1946 quando le donne espressero il loro voto al referendum che segnò la vittoria della repubblica sulla monarchia, e scelsero coloro che avrebbero composto l’Assemblea costituente. Furono elette 21 donne, poche ma determinate. Da allora
Sono cominciate nell’area sterrata di Marina Piccola l’attività del cantiere di lavoro che si occuperà di aree pubbliche da ripulire e risistemare con piccoli interventi di riqualificazione. Il gruppo riunito per queste operazioni è composto da operai e muratori, coordinati