Via Pola, via Istria, via Fiume, via Dalmazia e Chiesa di San Marco. Passeggiando per le vie di Fertilia, a pochi chilometri da Alghero, la toponomastica ci ricorda che siamo in Sardegna, ma siamo anche un po’ più a est,
Lo specialista del Policlinico di Monserrato, Stefano Del Giacco, ha presentato gli studi su sensibilizzazione allergica e correlazione fra ansia e pazienti asmatici. Lo ha fatto alla conferenza internazionale “New Zealand Respiratory Conference 2016” che si è tenuto ad Auckland,
Bambini costretti a pulire i bagni nell’Istituto Comprensivo di Elmas Monsignor Saba. L’episodio è accaduto oggi nella scuola media del paese alle porte di Cagliari. Il fatto, descritto nel gruppo Facebook “Sei di Elmas se” dalla mamma di uno degli
Braccia incrociate al Call Center Sky di Sestu. Cresce la preoccupazione tra i dipendenti per un probabile trasferimento. Secondo le sigle sindacali, l’adesione è stata massiccia, si parla di oltre l’80 per cento, con un coinvolgimento totale in alcuni settori,
Sguardo fiero, sorriso stampato in bocca, la battuta sempre pronta. Mario Schirra, stampacino doc, ieri ha spento 100 candeline attorniato dalla sua famiglia composta da nove figli, tredici nipoti e otto pronipoti. In rappresentanza del Comune di Cagliari era presente
I Mamuthones sono maschere tipiche del carnevale di Mamoiada in Sardegna, caratterizzate da una maschera facciale nera in legno (detta visera) e da folte pelli di pecora, anche queste solitamente nere che rivestono il corpo (dette mastruca). Dall’origine ancora oggi controversa, da secoli i
E se il simbolo della torre di Cagliari fosse un mammut e non un elefante? Lo sostiene il presidente dell’associazione Sardegna Sotterranea Marcello Polastri, che una ventina d’anni fa trovò nei sotterranei della torre dell’Elefante (edificata dall’architetto cagliaritano Giovanni Capula
Gettare il cuore oltre l’ostacolo. Un proverbio il più delle volte, una verità di tanto in tanto. Chiara, la ragazza di 24 anni che si è innamorata di uno sconosciuto in partenza per Alghero dall’aeroporto di Pisa, lo ha fatto
La canapa contro l’inquinamento. No, ovviamente non si tratta della canapa indiana, la pianta dalla quale nasce la Marijuana, ma di un tipo di canapa sativa con una percentuale bassissima di Thc (il principio attivo della cannabis) e quindi non
Lorenzo è un bellissimo bimbo, è vispo e ha un sorriso che inonda il cuore di tenerezza. Si è appena affacciato alla vita quando, sfortunatamente, un grosso male piomba sul suo cammino. Da allora, Lorenzo ha dovuto crescere in fretta: