Regna il silenzio nei luoghi in cui sosta in queste ore la salma della leggenda. Gigi Riva è stato trasferito dalla camera ardente del Brotzu, in forma privata, a quella pubblica e aperta a tutti della Unipol Domus. Migliaia di
Lo sapevate? Il paese (o meglio, la località) meno piovoso d’Italia si trova in Sardegna. Lo ha confermato recentemente uno studio dell’Università di Roma La Sapienza. Il paese, meglio la località, meno piovosa d’Italia si trova a Capo Carbonara, nel
Lo stadio del Cagliari non basta per ricordare il Mito Gigi Riva. I tifosi rossoblù sognano di intitolare a Gigi Riva, oltre allo Stadio, anche il Largo Carlo Felice, sostituendo la statua di Carlo Felice con quella del campione. L’idea
C’è un’immagine che spiega meglio di mille parole perché quando Agnelli lo chiamò per ricoprirlo d’oro e farlo giocare nel club più potente d’Italia, la Juventus, lui rifiutò. Ecco una foto che racconta benissimo il suo rapporto con Cagliari e
Lo sapevate? Il tribunale spagnolo della Santa Inquisizione a Cagliari si trovava nella chiesa di San Domenico L’inquisizione spagnola operò a Cagliari a partire dal 1492 con Sancho Marin. Fu l’inizio di un periodo terribile che fece precipitare Cagliari nel
«Scusi, chi comanda in casa?»: questa la domanda che il documentarista Rai Luca Pinna rivolse alle donne sarde nel 1965. «Io e mio marito» risponde la prima intervistata che poi racconta la gestione delle finanze della famiglia, compresa quella dello
I particolari delle ultime ore di vita di Gigi Riva sono stati resi noti in una conferenza stampa tenuta dai dirigenti di Arnas Brotzu. Il campione rossoblù è stato ricoverato ieri pomeriggio in seguito a un malore. Come hanno spiegato
Lo sapevate? Sino ai primi anni Sessanta il mercato a Cagliari fu sistemato in piazza Galilei Il mercatino di piazza Galilei negli anni Cinquanta: fase di passaggio tra il mercato del Largo e quello di San Benedetto. Quando venne abbattuto
La Dea Bendata, dopo la vincita di due milioni di euro a Capoterra, ha deciso di baciare nuovamente la Sardegna. Oggi a Pirri, nel bar e ricevitoria “La casa del Caffè” di via S’Arriu, sono stati vinti la bellezza di
Li chiamano Gli Insuperabili e lo sono davvero: vincono premi nei Campionati di nuoto nazionali e regionali, portano a casa soddisfazioni e medaglie, non saltano allenamenti e hanno un entusiasmo fuori dal comune. Alcuni sono minorenni, altri più grandi ma