«Non chiamateci genitori anti-vaccini». È l’appello che il movimento Vaccipiano Sardegna fa al mondo dei media, considerato troppo spesso superficiale sul tema dell’obbligatorietà dei vaccini, previsto dal disegno di legge del Governo e che verrà discusso il prossimo 26, 27 e
Un esemplare di tartaruga marina Caretta Caretta è stato avvistato stamattina nella spiaggia di Giorgino. Di grandi proporzioni (circa 80 centimetri) inizialmente la sua posizione aveva fatto pensare stesse male, ma l’animale ha ripreso l’acqua, muovendosi liberamente e non sembrava
Giornata storica domani per i militari sardi impegnati nella parata del 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica. Oltre alla consueta sfilata della banda della Brigata Sassari, rappresentata dal 152° Reggimento, domani a sfilare per il celeberrimo e scenografico
L’ospedale Brotzu di Cagliari sposta in avanti la frontiera sulla cura delle patologie cardiache. Grazie al lavoro congiunto delle equipe di cardiologia, cardiochirurgia e cardioanestesia, nel mese di maggio sono stati realizzati due importanti interventi di impianto di cuore artificiale
Vi ricordate la storia di Giovanni Canu, gestore dell’alimentari dello stabilimento balneare D’Aquila sul Lungomare Poetto? Qualche tempo fa vi abbiamo raccontato la sua storia, un pezzo di storia del commercio cagliaritano, perché Giovanni, originario di Olbia e trasferitosi da
Il Lungomare Poetto di Quartu Sant’Elena è diventato ormai il cuore delle notti estive di Cagliari e hinterland. Secondo il sindaco Stefano Delunas, che da sempre è stato un grande sostenitore della movida balneare quartese, nell’ultimo periodo c’è stata però
L’avevano annunciato con un cartello affisso sulla saracinesca. La Città del Sole, lo storico negozio di giochi in via Oristano a Cagliari, ha riaperto questa mattina dopo che il mese scorso era stato costretto a chiudere, dopo più di 20 anni
Quasi 3000 beni culturali, del valore complessivo di migliaia di euro, reperti archeologici e paleontologici, beni antiquariali, archivistici e librari frutto di furti, scavi clandestini o compravendite illecite, sono stati recuperati nell’arco del 2016 grazie all’attività del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale
Una donna di Suelli, Alessandra Cocco, ha vinto 22mila e 500 euro alla trasmissione tv “Soliti Ignoti”, andata in onda ieri sera su Rai1 e presentata da Amadeus. Logica, abilità mentale e prontezza le hanno permesso di indovinare le professioni
Il Comune di Cagliari ripulisce la spiaggia del Poetto dalla posidonia. Guerra alle alghe, tecnici e operai del Comune hanno cominciato i lavori di ripulitura dell’arenile con la stagione alle porte. Saranno eliminate anche le patate di mare, i rifiuti