Turismo sostenibile: attorno a questo concetto si svilupperà quest’anno Monumenti Aperti, la manifestazione che da oltre vent’anni apre le porte gratuitamente di tantissimi musei e luoghi culturali della Sardegna. Un concetto reso ancora più forte dal riconoscimento dell’Ue ricevuto recentemente dal
Arriva anche a Cagliari la carta d’identità elettronica. Il capoluogo è il quarto comune della Sardegna ad adottarla dopo Sassari, Iglesias e Macomer. I cagliaritani con un documento scaduto o in scadenza nei successivi sei mesi potranno richiedere la nuova
Molti di loro lo amano e ci vanno con gli amici per un pranzo gustoso ed economico o per uno spuntino fuori pasto durante lo shopping. Alcuni di loro ora ci lavoreranno. Ha preso il via al Centro commerciale Le
Non ci sono solo i cagliaritani ad attendere il completamento dei lavori al Bastione. In questa photogallery di Alessandro Pigliacampo un nutrito gruppo di turisti assiste dall’alto ai lavori in corso. Che, secondo quanto dichiarato dall’assessore comunale ai lavori pubblici
È scontro sulla Statale 554bis: l’Anas comunica che non riuscirà a concludere i lavori entro il 30 giugno come era previsto ma l’assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda insiste: quella data va assolutamente rispettata. La riunione del tavolo di monitoraggio
Diventare imprenditori europei, fare rete e acquisire competenze per avviare, gestire e sviluppare con successo una PMI nel territorio UE. Unici requisiti: spirito imprenditoriale, impresa giovane o idea di impresa concreta e realizzabile. Questi alcuni dettagli del programma “Erasmus per
Cannabis legale: un dibattito molto attuale in Italia anche alla luce delle leggi varate nel mondo in merito. Gli ultimi stati che hanno scelto di permettere la vendita legale delle droghe leggere sono americani, l’Oregon, la California e il Colorado.
In Italia si legge sempre meno. A dirlo è l’Istat che ha presentato i dati sulla lettura nel Belpaese alla Fiera dell’editoria di Milano nell’incontro “Chi e’ il lettore di libri in Italia?”. A sorpresa però emerge che i sardi,
È stata una Pasqua all’insegna della cultura quella appena conclusa. I numeri sono da record: L’incremento di visitatori nel Polo museale della Sardegna rispetto a Pasqua 2016 è stato del 20 per cento. In tutto tra sabato 15 e lunedì
Trent’anni di storia raccontati in una mostra per il trentennale della Lila, fondata a Milano nel 1987. La mostra sarà inaugurata mercoledì 26 aprile al May Mask in via Giardini a Cagliari e comprenderà l’esposizione di manifesti delle campagne di lotta