Decine di cittadini residenti nel quartiere di Mulinu Becciu hanno preso parte stamane all’inaugurazione del primo “Orto condiviso” della città, nel giardino Circu de Soli, in via Beato Angelico. Cittadini e consiglieri comunali hanno messo a dimora numerose piante orticole, tra
Cagliari rende omaggio alla comunità desulese che da decenni si è integrata all’interno del tessuto cittadino ed è divenuta parte integrante della vita del capoluogo sardo. Stamattina è stata inaugurata Pratza-Piazza Paese di Desulo, tra via Pertusola e via Meilogu,
Si terrà da martedì 23 a giovedì 25 maggio il Career day della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche, un evento di orientamento al lavoro rivolto a studenti e laureati. L’iniziativa offre loro la possibilità di un contatto, sicuro e certificato,
Fotografi e telecineoperatori in Sardegna: 336 imprese in bilico tra opportunità e concorrenza sleale. A Cagliari un convegno regionale per i professionisti di macchina fotografica e telecamera per intercettare i cambiamenti e conoscere le normative. Sono 336 le imprese sarde
Da decenni ormai i centri commerciali hanno soppiantato i piccoli rivenditori di quartiere, dove il rapporto personale e la qualità andavano di pari passo. Quintali di frutta, verdura e prodotti di ignota provenienza si trovano collocati ormai sopra freddi e
Un altro volo per salvare una giovane vita. Si rimuove dalla Sardegna a Firenze il Falcon 50 del 31/o Stormo. Un bambino di 18 mesi in imminente pericolo di vita è stato trasportato nel capoluogo toscano da un velivolo dell’Aeronautica Militare per
Da anni, John Mpaliza gira l’Europa a piedi per sensibilizzare persone e istituzioni sul dramma del popolo congolese, oppresso da decenni di violenze e instabilità, le cui radici economiche coinvolgono l’Occidente. Alla fine, dai oggi, dai domani al giovane africano
Cagliari. La città sta vivendo un periodo florido per il turismo ben prima della cosiddetta stagione “calda”. Il 9 Maggio il capoluogo sardo ha accolto 10 mila croceristi. I giorni seguenti due istituzioni nazionali situate in città, il Museo Archeologico
Cinquant’anni fa sorgeva lo stabilimento di produzione dell’Ichnusa di Macchiareddu, nel territorio del comune di Assemini. L’azienda sarda, fondata da Amsicora Capra e oggi di proprietà del gruppo Heineken, raggiunge un nuovo traguardo dopo quello del centenario festeggiato nel 2012.
Il caldo degli ultimi giorni sta per avere una tregua proprio durante il weekend quando maggiore è la tentazione di iniziare la stagione balneare. Una perturbazione proveniente dal nord Italia non porterà piogge e nubi nell’isola, ma di sicuro farà