Le alte temperature e il vento sono sempre più spesso la spia di giornate di fuoco in Sardegna. Anche oggi le fiamme non concedono tregua all’Isola. Le fiamme stanno divorando in queste ore le campagne campidanesi fra Villagreca e Nuraminis.
Il suo amore per la Sardegna è noto. Beppe Severgnini, editorialista del Corriere della Sera e volto televisivo, negli anni ha dimostrato la sua ammirazione per l’Isola a suon di tweet, post e articoli. Uno di questi (anzi due, se
Portare la barca a vela Azuree, nuova barca a vela dell’associazione ASD NewSardiniaSail, che lavora a progetti di inclusione sociale con la vela per ragazzi in difficoltà e minori stranieri non accompagnati, dal porto di Zakynthos in Grecia a Cagliari.
Oltre 81 milioni di euro per 74 interventi di messa a norma antincendio del patrimonio edilizio sanitario regionale. Li ha deliberati la Giunta su proposta dell’assessore della sanità Luigi Arru, a seguito di una ricognizione su tutti i presidi
Il mercato dei lavori pubblici in Sardegna si sta lentamente riprendendo ma solo per i grandi numeri. I dati resi noti dalla Cna, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, indicano per il mese di maggio 2017 una ripresa dei lavori pubblici
«A cosa serve multare negli aeroporti turisti in possesso di sabbia se nessuno si prende la briga di informarli sul divieto di prelievo?» , se lo chiede Libe.r.u promotore della campagna “Làssami Neta” (in italiano “Lasciami pulita”), per sensibilizzare turisti e residenti
Questa non è la classica storia di porte chiuse in faccia, ma una scelta di libertà. I like alle sue poesie su Facebook diventavano sempre di più, e pure le richieste di ripubblicarle da parte dei suoi contatti. A quel
Un’ondata di caldo che sembra non finire più, avvolge anche nella giornata di oggi la Sardegna. Nell’isola le temperature percepite sfiorano ancora una volta i 50 gradi. La palma di zona più calda va ancora una volta al Sarrabus: A
Pene più severe per chi truffa gli anziani. La proposta è arrivata in Parlamento dopo la lunga campagna nazionale contro le truffe agli anziani “Più sicuri insieme”, portata avanti da ANAP Confartigianato in collaborazione con il Ministero degli Interni e
Vecchia e malata, ma non per questo destinata a vivere soffrendo. Lupa è una cagnolona che qualche tempo fa è stata recuperata dalla strada da delle persone che, vedendola sempre in giro sola e dolorante hanno deciso di aiutarla. Le