Aumentano gli arrivi dei turisti internazionali, negli ultimi dieci anni la crescita è stata quasi del 15 per cento in più. La maggior parte di questi, ben il 74 per cento arriva in Sardegna per il mare e le spiagge,
Il 45,4% di tutto il latte caprino prodotto in Italia è rigorosamente made in Sardegna. Con 282 mila 560 capi che producono oltre 16 mila tonnellate di latte la Sardegna è quindi leader nazionale seguita dalla Lombardia che si attesta
Espinac, bròcul, xicòria: la frutta e la verdura al mercato di Alghero parlano catalano. «Associare la lingua ai prodotti della terra è un’idea semplice quanto efficace. Il cibo e la parola sono il minimo comune denominatore di un popolo. La
“Su Carongiu de Fanari” diventa monumento naturale. L’eccezionale colata lavica originaria di un vulcano sottomarino unica nel suo genere e ospitata nel comune di Masullas è diventato a tutti gli effetti un monumento con decreto regionale. Il “Mega pillow” di
Seduta pubblica inedita per il Consiglio comunale di Cagliari in programma per martedì 27 giugno 2017, alle 4 del pomeriggio, nella consueta sede al secondo piano del Municipio di via Roma 145. Il sindaco Massimo Zedda e il presidente Guido
Estate, tempo di mare. E se la stagione è ufficialmente iniziata soltanto ieri, le temperature alte e l’afa ci hanno già accompagnato anche per tutta la prima parte di giugno, permettendo un’invasione anticipata delle spiagge e condizionando le nostre abitudini
A Iglesias ritornano gli ombrelli colorati in corso Matteotti. Sono diventati uno dei simboli della città e ormai mancavano da mesi. Sono gli ombrelli sospesi del corso, che d’estate vengono riproposti anche perché hanno anche la funzione di regalare un po’
Continuano le conferme per un cinema “Made in Sardegna” di respiro internazionale: “Nel mondo grande e terribile” e “La stoffa dei sogni” conquistano Shangai e Londra. “Nel mondo grande e terribile” di Daniele Maggioni, Maria Grazia Perria e Laura Perini
«A scanso di equivoci, ma solo per ritardi burocratici, La Paillote ritornerà più bella di prima…Vi aspettiamo numerosi per festeggiare tutti insieme…See you soon». Il post e la foto pubblicata a corredo da Valentina Modesto Merella, moglie dell’ex calciatore del
Questa mattina Coldiretti Sardegna e il caseificio piemontese Biraghi hanno presentato l’accordo sul Pecorino solidale. È già presente in oltre 1000 punti vendita in tutta Italia, 170 in Sardegna, il pecorino solidale che paga un giusto prezzo ai pastori. È il