di Federica Cabras Vanessa Roggeri, scrittrice cagliaritana trentanovenne, ha all’attivo due romanzi. Ne “Il cuore selvatico del ginepro” (2013, Garzanti) e “Fiore di fulmine” (2015, Garzanti) si sente la Sardegna, quella antica che profuma di leggende da raccontare davanti al
di Federica Cabras Estate. Mare, tuffi e capriole. Caldo che si attacca alla pelle mentre il rumore delle onde che ballano in quella sconfinata distesa di blu placa ogni pensiero. Bambini che ridono, che si rincorrono e che, bagnati e
Vacanza da incubo per un gruppo di turisti sardi a Ibiza: tre giorni di ospedale per una fortissima gastroenterite. Vacanze rovinate per un gruppo di turisti che si trova da alcuni giorni a Ibiza e che alloggia nell’hotel 4 stelle
Fine delle multe a sorpresa? Ancora non è detta l’ultima parola, ma la “Direttiva Minniti” promette di mettere fine all’incubo di molti automobilisti italiani, l’autovelox. Nella circolare del ministero degli Interni emanata il 7 agosto – come segnala Il Fatto
I segreti di un intero quartiere e i racconti della sua gente sono rievocati dalla collezione di mattonelle maiolicate del Piccolo Museo “Contus de Arrejolas” (racconti di mattonelle), nata come collezione personale, poi ampliata con le donazioni provenienti dal quartiere
Secondo i dati elaborati da Cna balneatori, quella che sta per fare il giro di boa di Ferragosto, si prospetta come una delle estati più ricche degli ultimi anni, almeno per quanto riguarda l’affitto di ombrelloni, lettini, cabine e sdraio.
La breve parentesi fresca portata in Sardegna dal maestrale, che ha soffiato sull’isola negli ultimi giorni, sta per terminare. A partire proprio dalla giornata di Ferragosto – come riporta 3B Meteo, torna il gran caldo, con temperature che raggiungeranno i
Charme, presenza scenica e il talento di un artista a tutto tondo in un’ora e 45 minuti di grande show. Charles Aznavour, inossidabile, a dispetto delle sue 93 primavere fa ancora centro. Ieri sera, è stato il pubblico della Forte
Se oggi Ferragosto può significare per molte persone amici, gite fuori porta, mare, falò in spiaggia e mangiate in compagnia, la festa ha origini molto antiche e durava ben più di un giorno. Ecco di seguito un breve excursus storico.
I pescatori di Marceddì salvano una tartaruga marina Caretta caretta. L’animale era finito nelle reti della laguna di Terralba: subito dopo è stato preso in consegna dai biologi del Centro di Recupero del Sinis delle tartarughe. La tartaruga è stata poi