di Francesco Onnis Un cagliaritano in prima linea nel soccorso in mare, a toccare con mano, e col cuore, il dramma dei migranti che dall’Africa provano ad arrivare ogni giorno sulle coste europee. Michele Angioni, cagliaritano classe 1988, è il
«Senza avere nulla in contrario con le “persone veramente importanti”, mi chiedo come sia possibile che si costruisca uno stadio senza predisporre adeguate aree di sosta per i diversamente abili e per contro realizzare un’area di sosta “interna” VIP con
Entusiasmo e divertimento al Campo comunale di Atletica “Riccardo Santoru”. Stamattina circa 500 bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie cagliaritane, accompagnati dai loro genitori e insegnanti, hanno affollato lo stadio di via Degli Sport per la Giornata
Ancora una volta la sensibilità umana ha un volto: si tratta di Simona Buono, cagliaritana, CEO di Distribuzione Defibrillatori, in prima linea da anni sulla tematica della cardioprotezione pubblica e che ha fatto del “give-back” (ovvero: ridai ciò che la
Per scoprire se la borsa che stiamo per acquistare è un falso o un originale o se il vino Dop che stiamo bevendo ha rispettato tutto il suo disciplinare di produzione, molto presto basterà uno smartphone. L’idea vincente è di
Parola d’ordine: riorganizzazione. Riorganizzare le risorse per migliorare i servizi resi al cittadino, perché siano puntuali, più efficienti ed efficaci. Quando quella parola d’ordine, però, si coniuga alla sanità, c’è sempre da storcere il naso. Il diritto alla salute non
Durante la settimana europea della mobilità, appena trascorsa, il Comune di Cagliari, oltre alle numerose iniziative e proposte, ha dato inizio anche a un’importante innovazione che interessa soprattutto, ma non solo, quella fascia di persone affette da disabilità, che si
Gran giorno a Urzulei, zia Caterina Murru, la nonnina del paese, spegne oggi 104 candeline Classe 1913, la nonnina ha spento le candeline circondata dall’affetto dei cari e ha ricevuto anche gli auguri dell’amministrazione del paese con la visita del
Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia: salutate Austis e Orani, l’incanto dell’entroterra barbaricino va in scena ancora una volta per un nuovo straordinario appuntamento, il quinto. Per il prossimo fine settimana appassionati e curiosi sono invitati nelle “cortes” di
Ancora grande incertezza sul futuro del servizio della mensa scolastica ad Assemini, lavoratrici e famiglie degli studenti delusi dalle rassicurazioni del sindaco. Martedì si è tenuto un consiglio comunale in seduta straordinaria. Nonostante all’ordine del giorno non fosse indicato nessun