Bagno di folla questo pomeriggio a Sestu per Gianni Morandi. Al centro commerciale La Corte del Sole, il celebre cantante e attore originario della provincia di Bologna ha incontrato i suoi fan e firmato le copie del suo ultimo album
Lo sapevate? Nel territorio di Cuglieri c’è un maestoso olivastro millenario che ha una circonferenza di oltre dieci metri. Si tratta di un vero e proprio patriarca vegetale, raro esempio di archeologia botanica: l’olivastro millenario si trova alla periferia del
La ricetta Vistanet di oggi: frittelline di carciofi, un piatto di stagione molto saporito. Le frittelle di carciofi sono croccanti all’esterno e morbide dentro, non sono difficilissime da preparare e costituisco un aperitivo niente male in un pranzo a base
Detti e modi di dire sardi. “Su boi chi narara curruru a su molenti”: il bue che dice cornuto all’asino. Un detto molto famoso in Sardegna, utilizzato un po’ ovunque per indicare quelle persone che additano qualcuno per una
Agricoltori e allevatori in rivolta, nell’areale di Montevecchio-Costa Verde il Cervo Sardo sta diventando un problema per l’uomo. Gli animali hanno fame e sete e sconfinano, causando problemi alle colture. Ovviamente la responsabilità non può essere dei cervi. È facile
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Telefono Donna, associazione di volontariato che da 25 anni supporta le donne vittime di maltrattamenti, e IKEA Italia lanciano una campagna di sensibilizzazione nazionale contro la violenza domestica.
Trenta giorni di “buio” per Michela Sale Musio, la Tanya di Tanya&Mara. La mora del duo teatrale Lucidosottile è finita nella rete della censura di Facebook per aver postato una locandina della pagina “Prima i sardi – Matteo Salvini a
Il Comune di Selargius dichiara guerra ai cittadini “distratti” nella raccolta differenziata. Da circa una settimana, il servizio di raccolta dei rifiuti ha stretto le maglie e sembra non tollerare più errori nella differenziazione dei rifiuti. Risultato: le strade di
“Da le celle alle stelle” è un progetto di autocostruzione di uno spazio all’aperto per gli incontri tra i detenuti dell’Istituto Penale Minorile di Quartucciu e i loro familiari. La speranza è che i momenti liberi siano resi più lieti
Anche Cagliari, in contemporanea con tante altre città italiane, è scesa in piazza per dire “No” alla violenza contro le donne, in occasione della giornata internazionale dedicata a questo dramma ancora tristemente attuale. In piazza Garibaldi, l’associazione Terra Battuta ha