Il Senato Accademico ha appena approvato all’unanimità la proposta dei rappresentanti degli studenti eletti con la lista UniCa 2.0 relativa all’innalzamento della soglia Isee di accesso al diritto allo studio senza dover pagare le tasse universitarie. Unica 2.0 ha chiesto
Gli edifici pubblici e i monumenti di competenza del Comune verranno ripuliti dal tutte le scritte. Come anticipato dall’Unione Sarda, l’amministrazione ha stilato un piano di interventi mirati per cancellare quelli che sono dei veri e propri pasticci e che nulla
Per la giornata di domani in Sardegna – come segnalano gli esperti di Centro Meteo Sardegna – è previsto maltempo diffuso specialmente sui settori occidentali dell’isola, con abbondanti piogge. A Cagliari e provincia, in particolare, si prevedono precipitazioni sparse per
Una pagina Facebook da quasi 700mila like, migliaia di copie vendute per ogni uscita letteraria, file interminabili ai “firmacopie” per portarsi a casa un disegno personalizzato con autografo, senza tralasciare i milioni di visualizzazioni dei suoi video su Youtube. Non
Sull’origine del toponimo Sardegna sono tante le ipotesi e tutte incerte, anche se alcune sono molto più probabili di altre. I toponimi precedenti Ichnussa e Sandaliòn, sono di ben più chiara origine, visto che arrivano dal greco e hanno numerose
Quando c’è da dare un nome a un nuovo pargolo i genitori sardi sono abbastanza allineati con il resto dei genitori italiani. I nomi più diffusi sono una decina per le femminucce e una decina per i maschietti. Se per
Manca poco meno di un mese a Natale, e a Cagliari si accendono le prime luminarie. La facciata della Rinascente anche quest’anno ha preceduto tutti ed è stata addobbata con le tradizionali luci a cascata; identica cosa sotto i portici davanti alle vetrine. Anche via Sulis è
Il Corpo di Polizia Municipale ha reso noti luoghi e orari del posizionamento dell’apparecchiatura di rilevamento della velocità a Cagliari nel mese di dicembre 2017. Per fare in modo che la velocità venga moderata e che diminuisca il numero
Gli animalisti insorgono: una pubblicità di una nota agenzia immobiliare cagliaritana, pochi giorni fa pubblicato a caratteri cubitali nelle pagine di un quotidiano locale, ha fatto scatenare le proteste. Ecco il motivo. La pubblicità mostra la foto di due gatti:
Lo sapevate? Cagliari: quartiere Castello, Palazzo Onnis Chapelle, che cosa dice la scritta fascista firmata da Mussolini? L’edificio presenta quattro prospetti che si affacciano rispettivamente sulla Piazza Indipendenza, sulla via Martini, sul vico Martini e sulla via Canelles. L’edificio è