La cena della Vigilia di Natale è epica, abbondante, ricca. C’è chi si mette a dieta prima, privandosi di qualsivoglia caloria per poter mangiare a sazietà durante il pasto più atteso dell’anno, e chi invece deve sopravvivere con insalata e
Sarà un Natale in casa per nove famiglie su dieci in Italia secondo l’indagine di Ixè commissionata da Coldiretti, e la Sardegna non fa di certo eccezione. Oltre allo spumante, al Panettone e al Pandoro, le tavole italiane saranno caratterizzate
L’alta pressione si è impadronita in queste ore dell’isola con giornate idilliache da trascorrere baciati dai raggi del sole durante le fasi più calde della giornata. Il Natale sardo, secondo quanto riporta il sito di Meteo Sardegna, sarà caratterizzato da
È stata un’invasione pacifica e rumorosa quella dei Babbi Natale motociclisti che ieri hanno sfilato nelle vie centrali di Cagliari. I centauri, dopo un breve tour all’insegna dei rombi di motore, si sono dati appuntamento in piazza Yenne. Tratto distintivo
Il presepe di Norbello, paese in provincia di Oristano, è stato letteralmente distrutto nella notte tra il 22 e il 23 dicembre da ignoti. Un gesto sacrilego e inspiegabile che ha scioccato la comunità del paese dell’oristanese alla vigilia di
C’è un nocciolo duro di cristiani che resiste a mode e riforme, e rivendica con orgoglio il proprio esercizio di fede nel solco della tradizione. Vescovi, sacerdoti e fedeli che continuano a professare il loro credo secondo i protocolli
Natale ancora più magico in Piazza Palazzo. A rendere l’atmosfera più intima, un bellissimo presepe è stato allestito di fronte alla Cattedrale della città. In una bella serata come questa, il presepe si aggiunge alle luci di uno dei luoghi
Traffico passeggeri in crescita negli aeroporti sardi per le festività natalizie e di Capodanno ma gli alberghi aperti anche nella stagione invernale sono ancora un sogno. Il bilancio non è certo quello che ci si aspetta da una regione che
Anche quest’anno la onlus Anteas (Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà) è stata impegnata in importanti iniziative di solidarietà verso gli anziani e le famiglie più bisognose con la distribuzione di indumenti, mobilio, giocattoli per bambini, calze della befana
Le festività natalizie dovrebbero essere un momento di gioia e spensieratezza per tutti, ma non sarà così per le 185 guardie giurate ex Vigilanza Sardegna ancora in attesa degli stipendi arretrati di ottobre e novembre. E su di loro pende anche l’incertezza