In arrivo importanti novità sul fronte Bastione dove presto sarà aperto un varco che collegherà attraverso un ascensore piazza Costituzione e viale Regina Elena con la Passeggiata coperta. Ad annunciarlo in anteprima è la consigliera comunale del Pd Giorgia Melis.
In tutta l’Isola ormai si respira un’aria frizzante e gioiosa e l’atmosfera del carnevale si accinge ad avvolgerla per momenti di giubilo ed euforia. Profumo di frittelle, scherzi, risate, e l’esplosione dei colori delle maschere più strambe, annunciano l’arrivo del
Si sa, gli accenti sardi non sono propriamente facili per i non sardi. Ma quando a sbagliare è la Rai, l’emittente televisiva pubblica nazionale, è impossibile non storcere il naso, soprattutto quando si parla di divulgazione culturale o scientifica. Sentite
La Cagliari che non c’è più: un’elegantissima rotonda in piazza San Benedetto in una foto del 1958. I lampioni, le aiuole, persino il traffico della piazza cagliaritana appaiono più eleganti e ordinati. Da notare il rigore del verde pubblico e
Cifre incredibili per le opere di Maria Lai e nel 2018 sono in programma una mostra agli Uffizi e una ad Aspen negli Usa. Come ha fatto notare Il Sole 24 Ore il 2017 ha segnato un momento importante per
(VIDEO) A Cagliari si scatena la Ratantira con la prima uscita del carnevale: si replica l’8, l’11 e il 13. Prime maschere in città e tempo di Ratantira, la parata classica cagliaritana che apre ufficialmente il carnevale cagliaritano 2018. In
Oggi si celebra la Giornata mondiale contro il cancro. Lo slogan di quest’anno è “We can. I can”, per un impegno collettivo nella lotta contro una malattia che rappresenta ancora una delle principali cause di mortalità nel mondo. Un terzo
I Quattro mori sventolano in Alaska sullo zaino di Roberto Zanda, il maratoneta che sta sfidando il freddo artico per portare a termine la sua ultima impresa: concludere la Yukon Artic Ultra 2018, una prova massacrante fra i ghiacci, a 50
Peter Blumental è un giovane ogliastrino che diversi anni fa ha deciso di lasciare il paese di Ussassai per intraprendere una carriera lavorativa all’estero. Dopo tre anni passati in Germania Peter vive e lavora a Doha in Qatar. Un sogno
«La Giunta regionale sarda insiste per la realizzazione di un autentico “parco minestrone”, tanto esteso quanto ingestibile per la gestione dei gioielli ambientali dell’area vasta di Cagliari». Il GrIG, Gruppo di intervento giuridico, e Amici della Terra onlus Cagliari, manifestano con queste parole il suo