In occasione della H-Open Week sulla salute della donna, il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale San Michele di Cagliari (Brotzu) dedica la settimana dal 16 al 22 aprile alle donne, con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la
Siete abituati al solito “caddozzone” che vende panino con wurstel e cipolla, patatine e hamburger? Da qualche giorno è “sbarcato” a Cagliari Yatai Japanese Street Food, il primo food truck itinerante di cucina tipica giapponese. E no, non troverete sushi
Dal pomeriggio di domenica lo scenario meteo è cambiato. Sembrava arrivata la primavera ma un vortice di bassa pressione ha creato i presupposti per un peggioramento che è infatti arrivato con rovesci particolarmente forti e temporali. Settimana ancora all’insegna della variabilità
Un anno di attività e 1.100.000 euro di risorse per il cantiere di riqualificazione degli impianti di illuminazione nella zona tra la via Scano e la piazza Repubblica. Saranno convertiti a LED 400 punti luce attualmente costituiti da vecchie lampade
Da quando in qua, nella storia, magrezza ha fatto rima con bellezza? Solo in questi ultimi decenni purtroppo, dove avere un fisico filiforme e senza segni del passaggio della vita, può sembrare per qualcuna, troppe forse, simbolo di fascino. A
Crescere, migliorarsi e, perché no, rimettersi in gioco attraverso un’esperienza di formazione professionale in Italia o all’estero, acquisendo, così, competenze e conoscenze nuove, spendibili nel mercato del lavoro isolano. Se questo assunto è anche un vostro chiodo fisso e se
La Regione Sardegna alla Fiera Internazionale del turismo di Minsk “Leisure 2018”. Un successo senza precedenti! Dal 4 all’7 aprile si è tenuta a Minsk, capitale della Bielorussia, l’annuale Fiera Internazionale del turismo “Leisure 2018” dove la Regione Sardegna ha
La Cagliari che non c’è più: piazza Yenne in una foto dei primi anni Sessanta. Una foto particolarissima di Cagliari nel 1962. Macchine parcheggiate davanti all’obelisco di piazza Yenne, un’immagine colorata in parte artificialmente. La linea del tram, pochissime persone
Il festival Tuttestorie si farà. La rassegna di letteratura per ragazzi si svolgerà anche quest’anno, come di consueto a ottobre, pur se la cooperativa non potrà accedere ai contributi del Comune di Cagliari per l’anno in corso. Questa spiacevole situazione, ammettono gli
La Cagliari che non c’è più: via Dante, angolo via Cimarosa, La Discoteca, uno dei negozi più amati dai giovani. C’era La Casa del Disco in via Roma e La Discoteca in via Dante: per decenni sono stati il punto