Savonese di nascita, ma cagliaritana d’adozione, l’autrice per redigere la guida trae ispirazione dal suo amore per Cagliari, scoppiato a prima vista. Claudia Rabellino Becce dal 2003 vive e lavora in città come avvocato, in 15 anni ha avuto modo
Genneruxi, Monte Urpinu e Monte Mixi: in distribuzione il kit per il porta a porta. A partire da lunedì 14 sino a sabato 19 maggio gli abitanti dei quartieri Genneruxi, Monte Urpinu e Monte Mixi riceveranno a casa i contenitori
Attenzione massima per tutti i proprietari di cani che abitano in zona Bonaria a Cagliari. Quello che vedete in foto è un boccone preparato con carne e pane a quanto sembra e con all’interno un amo da pesca. Un‘esca pericolosissima
San Sperate, i 50 anni del “paese museo”. Nel segno di Pinuccio Sciola. Compie 50 anni fra murales, sculture, installazioni a cielo aperto e tantissimo fermento artistico il paese alle porte di Cagliari. Il sindaco Enrico Collu ha dichiarato il 2018
Questa mattina, nell’aula magna della Facoltà di Ingegneria, il rapper olbiese Salmo ha tenuto a battesimo l’inizio della dodicesima edizione del FRU – Festival delle radio universitarie italiane, in scena a Cagliari da quest’oggi fino al 12 maggio. Assieme ai
Si è spento oggi a Sassari, all’età di 89 anni, il celebre storico sardo Manlio Brigaglia, colpito da un infarto. È stato uno dei più grandi studiosi della storia della Sardegna. Dopo la laurea in Lettere Classiche ha insegnato per
In Sardegna sono 162 le domande presentate finora a Invitalia per Resto al Sud, di cui 31 sono state già approvate e prevedono 1,7 milioni di euro di investimenti e la creazione di 122 nuovi posti di lavoro sul territorio
Gli operai sono al lavoro da oggi per la riqualificazione e il recupero della Scuola Mereu. I lavori nello spazio tra il viale Regina Elena e la via Badas, di fronte ai Giardini Pubblici, inizieranno con le demolizioni delle strutture
Il Sindaco Massimo Zedda e l’assessore alla Cultura e Verde pubblico Paolo Frau, consegneranno domani ai residenti un nuovo piccolo giardino al Quartiere del Sole, una gradevole area di sosta e di socializzazione per grandi e bambini. L’appuntamento è per domani, venerdì
Anche per questa edizione del Festival di Cannes, la Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna presenta un fitto calendario di appuntamenti ed eventi di promozione del cinema “Made in Sardegna” al Marché du Film di Cannes, nella