Con i suoi 100 anni compiuti ieri, 18 maggio, rappresenta la memoria storica di Stintino. È la signora Gavina Barabino che nel giorno del suo compleanno è stata festeggiata dai familiari nella casa di via Sassari. A circondarla d’affetto le
Elisa Pilia, Dottore Europeo di ricerca in Ingegneria Civile e Architettura (XXIX ciclo) all’Università degli studi di Cagliari, ha vinto la prima edizione del prestigioso Premio letterario Calcina-John Ruskin “Scrivere d’architettura” con la sua tesi dottorale dal titolo “Urban ruins.
Villacidro: lo sfogo del sindaco Marta Cabriolu nel ricevere continue proteste dei cittadini che non ne possono più delle condizioni in cui certi incivili lasciano le strade del paese. “Io mi vergogno da Sindaco e da cittadina che nel nostro
La foto arriva dal profilo Facebook di Mauro Pili e mostra l’etichetta di un prodotto da macelleria di un centro commerciale della Gallura: “Salsiccia sarda arrosto“, compare a caratteri cubitali, ma poi se si legge con più attenzione, in basso
Un entusiasta Francisco Porcella in un video realizzato in esclusiva per i lettori di Vistanet, ieri, durante le prove per la finalissima di stasera, 19 maggio, del programma “Ballando con le Stelle”. Per vedere il VIDEO cliccate su “Continua a
Fondatore dell’”osservatorio sulle vittime di frontiera“ Fortress Europe, blogger, scrittore e regista: Gabriele Del Grande, classe 1982, ha presentato ieri a Cagliari la sua ultima fatica letteraria, Dawla, pubblicato da Mondadori lo scorso aprile. Intervistato dal cagliaritano Roberto Loddo negli spazi gremiti
L’ultima edizione di “Un mare di musica” il 12 giugno dell’anno scorso è stato un successo clamoroso, quasi 30 mila spettatori ma il giorno dopo l’organizzatore storico dichiara alla stampa di voler passare il testimone e nessuno si fa avanti. Piero Collu oggi
Giunto da Roma il 17 maggio, il Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, nuovo Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, per la prima volta dopo la sua nomina, ha fatto visita ai Carabinieri della Sardegna, incontrando personale dell’Arma in servizio, in
Nicola e Nat, meccanici sardi, partecipano a Vespa Revolution, la giuria li elimina ma il web è con loro. I sardi Nicola Loi e Nat La Verde, hanno partecipato al programma di Guido Meda, Vespa R-Evolution, in onda su Sky,
“La Sardegna punta sul rilancio del trenino verde”: via alla valorizzazione di uno dei veicoli turistici più famosi dell’Isola. «Nonostante i limiti normativi, anche quest’anno il Trenino Verde è partito con 255 convogli previsti e 27mila chilometri di percorrenza –