Venerdì alle 19,30, nel piazzale alle spalle della Chiesa parrocchiale, i componenti del Comitato “I Ragazzi del 66”, che nel 2016 hanno avuto l’onere e l’onore di organizzare i festeggiamenti di Sant’Anna, patrona del paese, hanno donato alla comunità un
Studenti del “Giuseppe Dessì” premiati dal Trinity College of London. Quarantasei alunni della scuola “Giuseppe Dessì” di Villacidro hanno ottenuto la certificazione delle competenze linguistiche in inglese rilasciata dal prestigioso istituto Trinity College of London. Venerdì 8 giugno gli alunni
Vi ricordate di Ilham Mounssif? La studentessa ( oggi 23enne) di Bari Sardo, originaria del Marocco, che lo scorso anno si recò a Montecitorio per ritirare un premio destinato ai migliori neolaureati italiani e dinnanzi alla Camera dei deputati si
Proseguirà dal 9 al 12 giugno, nei quartieri di Sant’Elia e San Bartolomeo, la distribuzione del kit per il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. I mastelli saranno consegnati a domicilio da personale riconoscibile anche attraverso un tesserino identificativo.
Sono passati quasi tre mesi da quando i parenti non hanno notizie di Luca Congera, 49enne scomparso da Quartu Sant’Elena il 16 marzo scorso. Su iniziativa dell’avvocato Gianfranco Piscitelli, presidente dell’associazione Penelope che si occupa di persone scomparse, riprenderanno lunedì
«Prima che esistessero l’Italia, i romani, il Cristianesimo e gli stessi Etruschi, in Sardegna c’era il Pane carasau. Una costante in tutte le famiglie sarde e un oggetto di grande fascino per me». Così il popolarissimo chef americano Anthony Bourdain
Nel corso degli ultimi mesi il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e quello Subacquei della Compagnia di Cagliari, in collaborazione con funzionari e tecnici responsabili di archeologia subacquea della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Cagliari, hanno effettuato una
In questa storia sembra che il problema siano i tempi della burocrazia, ma sappiamo tutti che il tumore non li rispetta ed è efficientissimo nel progredire, forse per questo in soli due giorni sono arrivate oltre 6 mila sottoscrizioni.
Cagliari, al Pacinotti vietati minigonna e cappellini per gli esami di maturità. Niente cappellini, minigonne, magliettine corte e pantaloni a vita bassa, niente calzoncini e nemmeno infradito o ciabatte da spiaggia. Si tratta del decalogo per quanto riguarda il look
Colori caldi, legno chiaro e poltroncine rosse. Una struttura moderna ed elegante, polifunzionale, dotata di 450 posti, 110 metri quadri di palco, camerini separati per uomini e donne, ampia sala bar e sala coworking collegate, al piano terreno. Al piano