Questa vicenda si potrebbe definire “la guerra dei ricorsi”, combattuta da una schiera di aspiranti insegnanti della scuola primaria e dell’infanzia. Tutto nasce dal fatto che fino al 2002 non esisteva il corso di laurea in Scienze dell’Educazione Primaria, quindi
È arrivato finalmente per i tanti appassionati del programma tv condotto dallo chef Alessandro Borghese il giorno in cui sarà trasmessa la puntata girata in Sardegna di “4 Ristoranti”. Giovedì 19 luglio, la sfida sarà trasmessa in diretta su Sky
Nicola Serra ha 35 anni e si può dire che è nato in mezzo alla frutta. Suo padre e prima ancora suo nonno hanno vissuto vendendo frutta e ortaggi. Non prodotti da supermercato, ma delizie nate e coltivate in Sardegna
La tartaruga Caretta caretta rimasta impigliata in un sacco di nylon e ricoverata nel Centro di Recupero del Sinis è fuori pericolo. L’animale ha superato la fase critica e sarà rimesso in libertà nelle acque di Villasimius tra circa un
Selargius: interruzione dell’erogazione idrica e chiusura di alcune strutture comunali. Venerdì 20, dalle 8 alle 17, per consentire le manutenzioni al serbatoio cittadino, sarà interrotta l’erogazione idrica in tutto il territorio comunale (fatta eccezione per Su Planu, Is Corrias e
La band cagliaritana Dr. Drer & Crc Posse, dopo oltre 500 live, 26 anni di attività e 6 cd prodotti, è al suo tredicesimo videoclip. Venerdì 20 luglio si esibirà in concerto a Cagliari, al Lazzaretto di Sant’Elia alle ore 22.30,
L’Università di Cagliari, a partire dalla sessione di laurea in Informatica di venerdì 20 luglio, assicurerà la validità e l’integrità dei certificati europei di laurea grazie alla blockchain di Ethereum, una tecnologia informatica che rende possibile l’autenticazione di certificati e
La Giunta comunale ha approvato oggi il progetto esecutivo di demolizione e ricostruzione dell’edificio dell’ex asilo di via Serbariu nel quale verranno realizzati 16 mini appartamenti comunali. Lo ha annunciato questo pomeriggio l’assessora comunale Luisa Anna Marras nel corso di
«Quando avevo 14 anni, per caso ho visto un signore anziano del mio paese, seduto sulla porta di casa -racconta Manolo- stava intrecciando un cestino, con mai esperte e movimenti rapidi. Sono rimasto incantato. Gli ho chiesto se poteva insegnare
I falchi potranno essere utilizzati in Sardegna per allontanare altri volatili. Uno scenario che può sembrare un po’ assurdo, ma la delibera della Giunta regionale adottata oggi si rifà a esperimenti riusciti già in altri luoghi. La proposta è arrivata