di Francesca Pitzanti Il 4 Ottobre, la famosa casa d’aste londinese Christie’s ha tenuto la vendita annuale “Thinking Italian”, letteralmente Pensare all’italiana, dove si offre il meglio dell’arte italiana dal Novecento ad oggi. Nell’asta è stata venduta anche un’opera dell’artista
Cagliari si candida ufficialmente come Capitale europea della sostenibilità 2021. L’ European Green Capital Award, questo il nome in inglese, è promosso dalla Commissione europea e premia le performance delle città con oltre 100 mila abitanti nel campo della tutela
Sorriso sempre presente ma stavolta con un po’ di malinconia: Gianni Morandi infatti saluta la “sua” Carloforte. Il video, “Ciao Carloforte“, è stato pubblicato sul profilo Facebook del popolare e amatissimo cantante e protagonista principale della fiction L’Isola di Pietro,
I passeggeri in arrivo e in partenza da porti e aeroporti della Sardegna sono in crescita anche nel 2018 e si attestano a 9.830.438. Nel periodo gennaio-agosto di quest’anno negli scali aerei di Cagliari, Olbia e Alghero è stato registrato un incremento
Un insediamento molto più vasto di quanto originariamente ipotizzato, il rinvenimento di nuovi ambienti e reperti che potranno dare finalmente risposta alla numerose domande sulle origini del sito fenicio-punico di Cuccureddus, a Villasimius, e in particolare consentiranno di chiarire quale
Il “Pecorino Etico Solidale” fa bene ai pastori sardi. L’iniziativa commerciale avviata in tutta Italia da Biraghi Spa tira le somme rivelandosi un grande successo. Oltre 150 tonnellate di latte acquistate da cooperative sarde per un totale di 1.600.000 confezioni
Proseguono i temporali e le piogge nel’Isola. Dopo la chiusura ieri delle scuole in alcuni comuni della Sardegna, è di queste ore un nuovo avviso per i rischi causati dalle piogge. La Protezione civile ha emesso infatti un nuovo avviso di
Sarà la banda, che torna dopo due anni di assenza, ad annunciare l’apertura dei fusti inaugurando la Festa della Birra, creatura dell’amministrazione Puddu, giunta alla sua quinta edizione. Quest’anno oltre la banda c’è un’altra novità importante, lo sponsor è Ichnusa:
Rivoluzione della sosta nei quartieri San Benedetto e Fonsarda. A fronte delle richieste di residenti e commercianti, l’amministrazione comunale , in collaborazione con la società Parkar, ha realizzato un nuovo piano parcheggi che entrerà in vigore dal 15 ottobre. Nascono
«Rassicuriamo i cittadini che la rampa che si immette su via dei Valenzani ha subito solo danni di lieve entità e non c’è nessun cedimento strutturale». Il dirigente del servizio Mobilità del Comune di Cagliari Pierpaolo Piastra interviene in conferenza