Luna Melis e il Cagliari: un connubio vincente ieri pomeriggio alla Sardegna Arena prima dell’incontro di Serie A che ha visto i rossoblù di Maran trionfanti contro il Genoa di Prandelli. La giovane cantante di Uta, terza classificata a X
I vescovi sardi hanno sottoscritto un messaggio per la Giornata Mondiale della Pace con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla guerra civile in corso in Yemen, dove sono stati più volte registrati bombardamenti sui civili ad opera dell’Arabia Saudita, spesso con
Entra nel vivo il Sardinian Job day 2019: a meno di un mese dall’evento, in programma il 24 e 25 gennaio alla fiera di Cagliari, sono già 3.600 i profili ricercati da circa 250 aziende che hanno inserito gli annunci di lavoro
Nel sito del Servizio Civile Nazionale è stato pubblicato il bando per la selezione di 613 volontari da impiegare nei progetti di servizio civile presentati dal Ministero dell’Interno, che si svolgeranno presso il Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione
La trasmissione di cucina più amata dagli italiani, “4 Ristoranti”, nella nuova edizione che farà il suo esordio il giorno di Capodanno, farà nuovamente tappa in Sardegna. Ad annunciarlo è stato lo stesso conduttore Alessandro Borghese. «Sono sicuro che questa
Ritorna il sereno per i lavoratori della Nuova X Gamma che nei giorni scorsi hanno rischiato di dover salutare il Natale senza stipendi da novembre e tredicesime. I primi bonifici sono arrivati nella sera del 25 e questa mattina sono
Simpatico siparietto all’inizio di Cagliari-Genoa, gara giocata e vinta questo pomeriggio per 1-0 dai rossoblù alla Sardegna Arena. La società di via Mameli ha premiato la giovane cantante di Uta reduce da X Factor, Luna Melis. Alla giovane cantante, approdata
In questo mese di dicembre, in Sardegna poche volte la colonnina di mercurio ha segnato temperature al di sotto dello zero. La neve sulla catena del Gennargentu, sul Limbara e sopra le altre elevate creste che l’Isola annovera non quest’anno
Si sa, ogni città ha i suoi miti, le sue leggende e i propri luoghi del cuore. Ma soprattutto ogni città o comunità di cittadini ha dei pilastri incrollabili, nei quali crede fermamente a prescindere dal tempo che passa e
Sardi, siamo sardi, e su questo non ci può piovere. Ma diciamoci la verità, noi cagliaritani ci sentiamo sardi in tutto per tutto o lo siamo in modo un po’ atipico? Consci del fatto che questo articolo sia una disquisizione