È nato il piccolo Romeo Barella. Nicolò Barella e Federica Schievenin hanno avuto il loro quarto figlio, il primo maschietto dopo tre splendide bambine. Lo ha reso noto la coppia con un post sui social. “Benvenuto amore nostro”, il messaggio
Mal di testa, spossatezza, dolori, insonnia: mali del corpo e dello spirito che possono colpire tutti, indistintamente, almeno una volta nell’arco della vita. Malesseri e disturbi psico-fisici che, nella Sardegna antica, erano imputati alle energie negative, trasmesse attraverso un semplice
I più grandi non potranno mai dimenticare l’emozione di viaggiare gratis su un filobus cagliaritano. Sino alla fine degli anni Settanta capitava spesso di vedere bambini e ragazzi sulla coda del mezzo che, essendo elettrico, non andava veloce come un
Nonostante bisce e serpenti, nel tempo, siano sempre state viste come animali da cui stare alla larga e legate nell’immaginario comune alle forze demoniache, in Sardegna per molto tempo non la si è pensata così. Fonti orali tramandano un’antica credenza
Senza il Regno di Sardegna non ci sarebbe stato il Regno d’Italia. Una realtà da non sottovalutare quella che lega i destini della prima forma di governo dell’Italia unita al prestigioso titolo che portava in dote l’Isola. Il Regno di
Ninetta Bartoli e il primato della Sardegna: quando il voto diventò leadership. La Sardegna, isola dalle profonde radici culturali e storicamente segnata da un’organizzazione sociale in cui il ruolo femminile aveva un peso determinante, ha saputo distinguersi anche nella storia
L’assessore regionale dei trasporti, Barbara Manca, esprime soddisfazione per il via libera ottenuto da Bruxelles al regime di aiuti per la creazione di nuovi collegamenti aerei fra gli aeroporti sardi e altri aeroporti all’interno o all’esterno dello Spazio aereo comune
Tre generazioni di sartoria, moda e passione per lo stile: Marco Campus, giovane ventiseienne di Sorso, ha ereditato l’amore per questo settore soprattutto dalla nonna, che individua come la sua grande maestra. La sua fonte di ispirazione? Gli abiti delle
Non tutti sono a conoscenza di questa meravigliosa scoperta, ma sulla nostra isola esiste un vero e proprio “Mar Morto”. Mare Morto, infatti, rappresenta una località unica e affascinante situata nel cuore del comune di Cabras, lungo la pittoresca parte
Innamorato della Sardegna e della sua barca: ecco come si potrebbe descrivere Salvatore Pica, 65enne originario di Ercolano ma in Sardegna dal ‘72 – pur vivendo spesso in altre mete. “A Villasimius, felice di vivere in questo paradiso” si legge