Articolo di Roberto Anedda Una vita troppo breve quella di Steve Jonh Puidokas scomparso improvvisamente all’età di trentanove anni a Cagliari il 12 agosto 1994, lasciando la giovane moglie e i suoi cinque bambini. Era giunto nell’Isola nel 1977 per
Dopo la lunga riunione di ieri, i lavoratori della Cict, i lavoratori hanno deciso, sostenuti dalle sigle sindacali, Cgil, Cisl e Uil, di istituire un presidio permanente nella sede della società principale che gestisce il traffico container nel porto industriale
Torna uno degli appuntamenti culinari più attesi di Cagliari: la Sagra del Pesce di Sant’Elia, giunta quest’anno all’undicesima edizione. Organizzata dall’associazione Sagra del Pesce Sant’Elia Vecchio Borgo con il contributo del Comune, l’appuntamento è il 24 e 25 agosto a
Le più resistenti in Italia sono le aziende marchigiane (15 anni), seguite da quelle del Trentino Alto Adige (14,6 anni) e del Friuli Venezia Giulia (13,9 anni). Turnover più accentuato invece nel Lazio e in Campania (in entrambi i casi
Cominceranno alle 8 di venerdì 23 agosto le operazioni del Servizio antinsetti, nella piazza Falchi a Sant’Elia, e interesserà tutte le pertinenze pubbliche dell’area indicata. Durante il trattamento e nei 30 minuti successivi sarà vietato il transito e lo stazionamento
È ancora possibile che accadano questi episodi? Sembra una di quelle notizie acchiappa click, invece è proprio vero. L’amministrazione comunale di Orosei, ieri sera verso le venti ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook per rendere il più visibile
In seguito della dichiarazione dello stato di emergenza da parte del Governo nazionale per il maltempo verificatosi nei mesi di ottobre e novembre 2018, la Commissione europea ha istituito un fondo di solidarietà a favore dell’Italia da suddividere tra le
Un tempo non c’era cortile in cui non ci fosse una canna per prendere i fichi d’india. Il frutto nutriente, dolce e succoso, ricco di vitamine che cresceva spontaneo e quindi praticamente gratis, veniva raccolto in abbondanza a partire da
In questo video pubblicato sulla pagina Facebook “Cagliari Pulita” un inquietante , grosso ratto, passeggia tra i cumuli di spazzatura che regolarmente viene gettata all’angolo tra via Buccari e via Col del Rosso. Quel punto della città è da sempre