«La Sardegna è una terra che ho nel sangue, amo tutto ciò che la riguardi: le tradizioni, i suoi profumi, la mia gente… quest’Isola è tutto per me. Ci tengo anche a dire che i miei genitori – nonostante siano
Gestisce, insieme alla famiglia e a un socio, il Pasta Paradijs ad Amsterdam ma, sarda doc, non perde mai l’occasione di far assaggiare a chi incontra nel suo cammino le prelibatezze dell’Isola: Elisa Sabeddu, in occasione della tradizione che li
Dimensioni monumentali e architettura ricercata: la Laveria Lamarmora di Nebida, ormai abbandonata al suo destino, si staglia sul mare e pare un edificio sacro, una cattedrale sulla scogliera. Costruita nel 1897, era il luogo dove si selezionavano e lavavano
Notte da incubo per i passeggeri del volo Ryanair Parigi Beauvais-Cagliari. Previsto per le 22.35, il volo è stato annullato, costringendo 200 passeggeri a trascorrere la notte nell’aeroporto. Con tutti gli hotel nelle vicinanze al completo, i viaggiatori hanno dovuto
Quattro fotografie della Sardegna pubblicate su Instagram e per sei cittadini polacchi ecco il premio, a seconda dei “like” ricevuti, di un viaggio nell’Isola dal 23 al 27 agosto prossimi. Si chiama “Educational Tour Promozionale”, un concorso curato dai CCN
La comica e conduttrice di “Splendida cornice” Geppi Cucciari si trova di nuovo in Sardegna dopo anno lavorativo che l’ha vista impegnata tra tv, radio e teatro. Come ogni estate, è tornata nella sua Sardegna, precisamente a Tavolara. “Tavolara è
Grossa criticità verificatasi nel quartiere di castello: un ponteggio montato circa otto anni fa e in stato di totale abbandono all’altezza dell’ex scuola Manno, viene dichiarato a rischio crollo. Via Lamarmora viene chiusa nella parte alta. La segnalazione ci arriva
Sono 40 le primavere trascorse per uno dei pochissimi locali di Cagliari che ha mantenuto sempre la stessa anima da quando è nato. In via Portoscalas sono passate tante generazioni e il Merlo continua ad essere punto di riferimento fisso
Dopo il successo del tour nei teatri, con oltre 40 date esaurite, è andato in scena a Cagliari e poi ad Alghero lo spettacolo di Elio e le Storie Tese, “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo”. Al
Il Nuraghe Arrubiu: un tesoro archeologico nella Sardegna centrale. Situato ad Orroli, in Sardegna, il Nuraghe Arrubiu è un sito archeologico unico e di grande interesse. Conosciuto anche come Nuraghe Rosso per i licheni rossi che lo coprono, questo nuraghe